Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Crisi d'impresa
Rubriche
Filtra
Codice della crisi
Focus
18 SET. 2024
Crisi d'impresa
L’esdebitazione delle società di capitali
Luca Jeantet
Paola Vallino
L'articolo analizza lo strumento dell'esdebitazione, con particolare riferimento alla sua applicazione alle società di capitali, destinato ora a trovare una maggiore applicazione e a garantire la continuità aziendale, evidenziando i dubbi interpretativi e le modifiche...
Parole chiave con AI
News
18 SET. 2024
Crisi d'impresa
Aperti i termini per l’iscrizione agli elenchi di commissari giudiziali e straordinari nelle amministrazioni straordinarie
La Redazione
Dal 16 settembre al 18 ottobre 2024 è possibile richiedere l’iscrizione all’elenco dei professionisti idonei a ricoprire gli incarichi di commissario giudiziale e commissario straordinario delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in...
Giurisprudenza commentata
17 SET. 2024
Crisi d'impresa
Decorrenza del termine per impugnare il decreto di omologa dell’accordo di ristrutturazione dei debiti
Alessandro Dalla Sega
La Corte analizza la questione, ritenuta di interesse nomofilattico per l’assenza di specifici precedenti, concernente l’individuazione del termine e il momento della sua decorrenza per l’impugnativa, mediante reclamo, del decreto di omologa di un accordo di ristrutturazione...
Parole chiave con AI
Casi e sentenze
17 SET. 2024
Crisi d'impresa
La richiesta di misure protettive nella fase “prenotativa” ex art. 44 c.c.i.i.
La Redazione
Il tribunale di Arezzo affronta e risolve la questione del se, con la domanda ex art. 44 c.c.i.i. sia possibile richiedere la conferma di misure diverse e ulteriori da quelle previste dall’art. 54, comma 2, primo e secondo periodo, c.c.i.i. Il giudice svolge...
Giurisprudenza commentata
16 SET. 2024
Crisi d'impresa
Qualche timido passo verso la consolidazione sostanziale nell’ambito del piano di concordato di gruppo
Paolo Bosticco
La pronuncia in commento affronta alcune questioni relative al concordato preventivo di gruppo, avallando una originale soluzione per la soddisfazione dei creditori: attribuire a questi ultimi (ivi compreso l’Erario), quale alternativa al soddisfo in monetario,...
Parole chiave con AI
Protocolli dei tribunali
13 SET. 2024
Crisi d'impresa
Tribunale di Bologna: linee guida per OCC, commissari e liquidatori nelle procedure di sovraindebitamento
La Redazione
La sezione quarta civile e delle procedure concorsuali, ha diffuso una circolare avente ad oggetto “Linee guida per gli Organismi di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento, Commissari nelle procedure di sovraindebitamento e Liquidatori nelle Liquidazioni...
Casi e sentenze
12 SET. 2024
Crisi d'impresa
Elementi per la valutazione della colpa grave nel sovraindebitamento
La Redazione
La Corte d’appello di Caltanissetta accoglie il ricorso della debitrice e omologa il piano di ristrutturazione da questa presentato. Contestate le conclusioni del tribunale che aveva valorizzato, con un ragionamento giudicato eccessivamente astratto, lo sforamento...
Casi e sentenze
12 SET. 2024
Crisi d'impresa
Composizione negoziata: estensione delle misure protettive al patrimonio del garante
La Redazione
Il provvedimento del tribunale di Mantova viene reso all’esito del giudizio, promosso da un gruppo di imprese, per la conferma delle misure protettive nell’ambito di una composizione negoziata della crisi.
Osservatorio mensile Cassazione
11 SET. 2024
Crisi d'impresa
Agosto 2024: distribuzione del surplus da continuazione, risoluzione di appalto nel fallimento, bancarotta preferenziale
La Redazione
Questo mese si segnalano le pronunce della Corte di cassazione in tema di bancarotta preferenziale, distribuzione del “surplus finanziario” derivante dalla continuazione, opponibilità della prededuzione ex lege nell’ambito di una diversa procedura concorsuale,...
News
11 SET. 2024
Crisi d'impresa
La prima edizione dell’Osservatorio nazionale sulla crisi d’impresa
La Redazione
Il nuovo strumento rileva, nel periodo considerato 2021-primo semestre 2024, un incremento del ricorso a percorsi di tipo stragiudiziale rispetto a quelli tipicamente concorsuali, anche a causa dell’impatto avuto dal codice della crisi.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
Rubrica
Tutti
disciplina
C'è stato un errore, riprova più tardi