Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Crisi d'impresa
Rubriche
Filtra
Codice della crisi
Giurisprudenza commentata
29 MAG. 2024
Crisi d'impresa
Riparazione integrale ed effettiva per escludere il reato di bancarotta
Francesco Spina
A detta della Suprema Corte, il pagamento ad uno solo dei creditori – per quanto consistente – non è sufficiente ad integrare la bancarotta riparata.
Parole chiave con AI
Il punto
28 MAG. 2024
Crisi d'impresa
Composizione negoziata: consecuzione tra procedure e retrodatazione del periodo sospetto
Nicola Traverso
Il contributo esamina l’applicabilità della consecuzione tra procedure, e in particolare della retrodatazione del periodo sospetto ai fini della revocatoria, in caso di composizione negoziata.
Casi e sentenze
27 MAG. 2024
Crisi d'impresa
Fideiussione all’impresa del coniuge e accesso alla ristrutturazione dei debiti del consumatore
La Redazione
Il Tribunale di Monza esclude che la persona fisica che presta garanzia per un debito contratto da un imprenditore o da un professionista possa qualificarsi anch’essa imprenditore o professionista. Rimane fermo il vaglio della meritevolezza del debitore, da escludersi...
Giurisprudenza commentata
24 MAG. 2024
Crisi d'impresa
La competenza del tribunale fallimentare in presenza di domanda risolutoria precedente al fallimento e di opposizione a decreto ingiuntivo
Antonio Tavella
Giulia Battaglia
Cecilia Cardani
La Corte si occupa di alcuni profili relativi all’individuazione del giudice competente in caso di fallimento sopravvenuto di una delle parti di un rapporto contrattuale, in relazione alle domande di risoluzione contrattuale e restituzione nonché alle domande di...
Parole chiave con AI
News
23 MAG. 2024
Crisi d'impresa
CNDCEC: variazioni in diminuzione IVA e codice della crisi
La Redazione
Diffuso dal CNDCEC un nuovo documento di ricerca denominato “Variazioni in diminuzione dell’IVA negli istituti disciplinati dal Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza”.
Quesiti operativi
22 MAG. 2024
Crisi d'impresa
I reati fallimentari dei soci illimitatamente responsabili
Girolamo Lazoppina
In base all’art. 222 l. fall., nonché all’art. 328 c.c.i.i., possono rispondere dei reati fallimentari i soci illimitatamente responsabili di s.n.c. e gli accomandatari di s.a.s. Non ne rispondono, invece, i soci accomandatari di s.a.p.a. per il divieto di analogia...
Focus
21 MAG. 2024
Crisi d'impresa
L’interesse del "terzo interessato" al reclamo contro la sentenza di liquidazione giudiziale
Emanuele Albesano
L’Autore, prendendo spunto da un recente arresto di merito, affronta la rilevante – e talora trascurata – questione dell’interesse a proporre reclamo avverso la sentenza di liquidazione giudiziale, anche con riguardo alla decorrenza del termine per l’impugnazione,...
Parole chiave con AI
News
20 MAG. 2024
Crisi d'impresa
Unioncamere: i nuovi dati sulle procedure di composizione negoziata della crisi d'impresa
La Redazione
Unioncamere ha diffuso i nuovi dati sulle procedure di composizione negoziata della crisi aggiornati al 17 maggio 2024, qui confrontati con le precedenti rilevazioni.
Giurisprudenza commentata
20 MAG. 2024
Crisi d'impresa
Il controllo del giudice sul “PRO” e il perimetro della par condicio creditorum
Roberto Marinoni
Il Tribunale di Monza, pronunciandosi su una domanda di accesso al piano di ristrutturazione soggetto a omologazione (cd. PRO), ne riconosce la natura concorsuale e ne individua i tratti salienti nella derogabilità dei principi sulla par condicio creditorum.
Parole chiave con AI
Casi e sentenze
16 MAG. 2024
Crisi d'impresa
L’omologazione del concordato preventivo in continuità indiretta
La Redazione
La pronuncia del tribunale di Modena si occupa di diverse questioni inerenti alla approvazione e omologazione del concordato preventivo in continuità indiretta.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
Rubrica
Tutti
disciplina
C'è stato un errore, riprova più tardi