Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Crisi d'impresa
Rubriche
Filtra
Codice della crisi
News
19 MAR. 2025
Crisi d'impresa
Aumentano le liquidazioni giudiziali e le composizioni negoziate della crisi. In calo il concordato preventivo
La Redazione
Il 18 marzo 2025 è stata diffusa la seconda edizione dell’Osservatorio semestrale sulla crisi d’impresa, realizzata da Unioncamere e Infocamere attingendo dai dati del Registro delle imprese.
Giurisprudenza commentata
18 MAR. 2025
Crisi d'impresa
La cancellazione dell’imprenditore individuale dal registro delle imprese non ne impedisce l’accesso al concordato minore
Fabrizio Ravidà
Il Tribunale, accogliendo una lettura ampia dell’art. 33, comma 4, c.c.i.i., ritiene sia consentito, all’imprenditore individuale cancellato dal registro delle imprese, l’accesso al concordato minore. L’A. rileva come punto nodale della questione risieda nel quesito...
Parole chiave con AI
Casi e sentenze
17 MAR. 2025
Crisi d'impresa
Blocco cautelare dell’escussione delle garanzie: rilevante la condotta dei garanti
La Redazione
Secondo il Tribunale di Milano, il blocco dell’escussione delle garanzie è concretamente concedibile solo in quanto possa stimarsi verosimile – sulla base di elementi in tal senso convergenti – che il patrimonio dei garanti non corra rischio alcuno d’essere sottoposto...
Giurisprudenza commentata
14 MAR. 2025
Crisi d'impresa
Transazione fiscale e profitto del reato di omesso versamento IVA: il nuovo corso della giustizia tributaria
Alfea Trimarchi
La transazione fiscale spiega effetti anche in sede di esecuzione penale, a seguito di condanna passata in giudicato per omesso versamento IVA. Diversamente dal mero accordo di rateizzazione, la transazione si sostanzia nella riduzione del quantum dovuto all’Amministrazione...
Parole chiave con AI
News
14 MAR. 2025
Crisi d'impresa
Anche il Senato approva le limitazioni alla responsabilità del collegio sindacale
La Redazione
Dopo l’approvazione della Camera dei Deputati nel maggio scorso, il 12 marzo 2025 il disegno di legge portante la «Modifica dell'articolo 2407 del codice civile, in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale» è stato approvato, all’unanimità,...
Protocolli dei tribunali
13 MAR. 2025
Crisi d'impresa
Tribunale di Brescia: aggiornate le modalità di deposito, emissione e trasmissione dei mandati di pagamento
La Redazione
I magistrati della IV sezione civile del Tribunale di Brescia hanno convenuto di aggiornare le modalità di deposito delle bozze di mandato di pagamento e di emissione dei mandati in attuazione dell’art. 131, comma 4, c.c.i.i., come modificato dal Correttivo-ter.
Focus
12 MAR. 2025
Crisi d'impresa
Le procedure familiari nel codice della crisi e le recenti modifiche del Correttivo-ter
Giuliana Gianna
L’Autrice svolge una panoramica sulle procedure “familiari” di composizione della crisi da sovraindebitamento, già previste dall’art. 7-bis della l. n. 3/2012 e oggi dall’art. 66 del codice della crisi, recentemente modificato dal Correttivo-ter con interventi...
Parole chiave con AI
Casi e sentenze
12 MAR. 2025
Crisi d'impresa
Nella liquidazione controllata l’attivo deve essere effettivamente distribuibile ad una pluralità di creditori
La Redazione
Una sentenza del Tribunale di Ascoli Piceno chiarisce l’interpretazione della norma contenuta nell’art. 268, comma 3, ultimo periodo, c.c.i.i., in tema di presupposti per l’apertura della liquidazione controllata, con particolare riferimento alla possibilità di...
Giurisprudenza commentata
11 MAR. 2025
Crisi d'impresa
Risoluzione di appalto pubblico e ammissione al passivo del credito risarcitorio
Matteo Lorenzo Manfredi
La Corte ha chiarito che, ai fini della c.d. cristallizzazione del passivo fallimentare, gli adempimenti preliminari previsti dall’art. 136 del d.lgs. n. 163/2006 non hanno alcun effetto prenotativo analogo a quello proprio delle domande giudiziali di risoluzione...
Parole chiave con AI
News
11 MAR. 2025
Crisi d'impresa
Relazione unitaria di controllo: vanno incluse le segnalazioni per l'anticipata emersione della crisi
La Redazione
Il documento «La relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti» del CNDCEC fa cenno alla necessità di includere in tale documento eventuali segnalazioni fatte dall’organo di controllo a quello gestorio,...
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
Rubrica
Tutti
disciplina
C'è stato un errore, riprova più tardi