Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Crisi d'impresa
Rubriche
Filtra
Codice della crisi
Casi e sentenze
12 MAR. 2025
Crisi d'impresa
Nella liquidazione controllata l’attivo deve essere effettivamente distribuibile ad una pluralità di creditori
La Redazione
Una sentenza del Tribunale di Ascoli Piceno chiarisce l’interpretazione della norma contenuta nell’art. 268, comma 3, ultimo periodo, c.c.i.i., in tema di presupposti per l’apertura della liquidazione controllata, con particolare riferimento alla possibilità di...
Giurisprudenza commentata
11 MAR. 2025
Crisi d'impresa
Risoluzione di appalto pubblico e ammissione al passivo del credito risarcitorio
Matteo Lorenzo Manfredi
La Corte ha chiarito che, ai fini della c.d. cristallizzazione del passivo fallimentare, gli adempimenti preliminari previsti dall’art. 136 del d.lgs. n. 163/2006 non hanno alcun effetto prenotativo analogo a quello proprio delle domande giudiziali di risoluzione...
Parole chiave con AI
News
11 MAR. 2025
Crisi d'impresa
Relazione unitaria di controllo: vanno incluse le segnalazioni per l'anticipata emersione della crisi
La Redazione
Il documento «La relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti» del CNDCEC fa cenno alla necessità di includere in tale documento eventuali segnalazioni fatte dall’organo di controllo a quello gestorio,...
Osservatorio mensile Cassazione
10 MAR. 2025
Crisi d'impresa
Febbraio 2025: bancarotta riparata, competenza funzionale per la revoca dell’atto di scissione, opponibilità del lodo arbitrale al fallimento
La Redazione
Questo mese si segnalano le pronunce della Corte di cassazione in tema, tra l’altro, di esdebitazione in caso di affidamento in prova ai servizi sociali, bancarotta fraudolenta documentale, natura distrattiva della fideiussione a favore della controllata al 100%,...
News
07 MAR. 2025
Crisi d'impresa
Azione revocatoria dell’atto di scissione societaria: chiarimenti delle S.U. su alcune questioni di competenza
La Redazione
Le Sezioni Unite si sono pronunciate sul tema della competenza a conoscere le azioni revocatorie ordinarie ex art. 2901 c.c. e fallimentari ex art. 66 l. fall. degli atti di scissione societaria.
Casi e sentenze
07 MAR. 2025
Crisi d'impresa
Liquidazione controllata: “ultronee e improprie” le indicazioni del ricorrente sulle modalità di svolgimento della procedura
La Redazione
Il Tribunale di Roma, in adesione ad un orientamento pacifico tra le corti di merito, chiarisce che le modalità di svolgimento della procedura di liquidazione controllata devono essere valutate dagli organi della procedura nel corso del suo svolgimento e non possono...
Quesiti operativi
06 MAR. 2025
Crisi d'impresa
Adempimenti del curatore nell’abbandono autorizzato dei beni immobili
Francesco Ioverno
Una risposta a quesito in tema di chiusura del fallimento con autorizzazione all’abbandono dei beni immobili invenduti. Il quesito ha ad oggetto, in particolare, le modalità di assegnazione dei beni ai soci della fallita.
Focus
05 MAR. 2025
Crisi d'impresa
Il conflitto di interessi nel concordato preventivo
Dario Finardi
L’Autore si sofferma sulla disciplina del conflitto di interessi, con specifico riferimento alla formulazione dell’art. 109, comma 6, ultimo periodo, c.c.i.i. e sul momento in cui il Tribunale può rilevare la posizione di conflitto di un creditore, con incidenza...
Parole chiave con AI
Casi e sentenze
05 MAR. 2025
Crisi d'impresa
È irripetibile l’illecito finanziamento all’impresa in crisi
La Redazione
Secondo il Tribunale di Piacenza, l’accertamento dell’avvenuto finanziamento alla società fallita quale condotta sussumibile nell’illecito penale tipico di aggravamento del dissesto con operazioni gravemente colpose è ostativo all’accoglimento della domanda di...
News
04 MAR. 2025
Crisi d'impresa
Adeguati assetti aziendali per le imprese di costruzioni: il test ANCE-CNDCEC
La Redazione
Il test-questionario "Autodiagnosi adeguati assetti aziendali" permette alle imprese operanti nel settore delle costruzioni di ottenere, in forma anonima, una valutazione del proprio livello di adeguamento aziendale rispetto all’istituzione di adeguati assetti...
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
Rubrica
Tutti
disciplina
C'è stato un errore, riprova più tardi