Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Crisi d'impresa
Rubriche
Filtra
Codice della crisi
Casi e sentenze
19 DIC. 2024
Crisi d'impresa
Il consolidamento del debito dovuto alla transazione fiscale nel concordato
La Redazione
Il tribunale di Piacenza aderisce alla tesi del consolidamento fiscale quale effetto necessario della transazione fiscale, ritenendo applicabile anche all’art. 182-ter l. fall. post l. n. 232/2016 – vigente ratione temporis – il principio secondo cui deve...
Protocolli dei tribunali
19 DIC. 2024
Crisi d'impresa
Tribunale di Catanzaro: protocollo di intesa con la Procura in materia di crisi d’impresa
La Redazione
Il 17 dicembre 2024 il tribunale di Catanzaro e la Procura della Repubblica presso lo stesso tribunale hanno siglato un protocollo d’intesa al fine di garantire uno scambio informativo costante tra i due uffici giudiziari nelle procedure disciplinate dal codice...
Giurisprudenza commentata
18 DIC. 2024
Crisi d'impresa
Insolvenza transfrontaliera e Forum Shopping. La coincidenza tra COMI e sede legale deve reggere ad una verifica oggettiva, a tutela dell’affidamento dei terzi
Roberto Marinoni
La Corte conferma la giurisdizione del giudice italiano, pure a fronte del trasferimento della sede legale in altro Paese europeo, valorizzando l’elemento della “riconoscibilità” del nuovo COMI (Centre of main interests) per i terzi.
Parole chiave con AI
News
17 DIC. 2024
Crisi d'impresa
Recupero dell’IVA in caso di liquidazione giudiziale dell’accollante
La Redazione
Con istanza di interpello, si è chiesto all'AdE quale sia la procedura corretta per il recupero dell’IVA relativa a crediti commerciali rimasti insoluti, a seguito dell'omologa della liquidazione giudiziale dell'accollante i relativi debiti.
Quesiti operativi
16 DIC. 2024
Crisi d'impresa
Azione revocatoria nei confronti di cittadino extra UE e mutamento della domanda in corso di giudizio
Girolamo Lazoppina
Con la presente risposta a quesito, l’Autore chiarisce se sia possibile proporre l’azione revocatoria nei confronti di uno straniero residente negli U.S.A. e, in caso affermativo, se sia possibile modificare l’oggetto dell’azione.
Protocolli dei tribunali
13 DIC. 2024
Crisi d'impresa
Tribunale di Oristano: circolare sulle vendite nelle procedure di liquidazione giudiziale
La Redazione
Il 21 novembre 2024 è stata diffusa una circolare avente ad oggetto alcuni chiarimenti in merito alla disciplina delle vendite nella procedura concorsuale della liquidazione giudiziale e, tra l’altro, all’indicazione di criteri, modalità e costi di liquidazione...
Focus
12 DIC. 2024
Crisi d'impresa
Il "PRO" dopo il Correttivo-ter tra continuità, cessione dell’azienda e trattamento dei crediti fiscali e previdenziali
Andrea Ferri
Marcello Tarabusi
Vengono descritte le modifiche apportate dal Correttivo-ter (d.lgs. n. 136/2024) all’art. 64-bis, portante la disciplina del piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione (PRO). Il legislatore ha, tra l’altro, introdotto la transazione fiscale e previdenziale...
Parole chiave con AI
Casi e sentenze
11 DIC. 2024
Crisi d'impresa
Divieto cautelare di revoca degli affidamenti bancari
La Redazione
Il tribunale di Alessandria accoglie un’istanza di conferma di misure protettive erga omnes e misure cautelari specifiche, quest’ultime consistenti nell’inibitoria, per gli istituti di credito, di revocare gli affidamenti in essere.
Giurisprudenza commentata
10 DIC. 2024
Crisi d'impresa
La supersocietà di fatto e la centralità dell’accertamento degli elementi sintomatici della sua esistenza
Fabrizio Ravidà
Il tribunale di Bologna, applicando principi ormai consolidati, individua una serie di indici sintomatici della “supersocietà di fatto” che arricchiscono il catalogo di quelli già acquisiti in virtù dei precedenti editi. La pronuncia viene commentata e arricchita...
Parole chiave con AI
Protocolli dei tribunali
10 DIC. 2024
Crisi d'impresa
Tribunale di Pescara: vademecum per la redazione e il deposito degli atti nelle procedure concorsuali
La Redazione
Il documento è denominato “Circolare per la predisposizione ed il deposito degli atti telematici nelle Procedure Fallimentari e Concorsuali” ed è stato recentemente pubblicato sul sito del tribunale.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
Rubrica
Tutti
disciplina
C'è stato un errore, riprova più tardi