Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Crisi d'impresa
Rubriche
Filtra
Legge fallimentare
Giurisprudenza commentata
19 DIC. 2011
Crisi d'impresa
Oltre Eurofood: caso Interedil, prevalenza diritto UE e rafforzata presunzione di coincidenza del COMI con sede statutaria
Giorgio Corno
La nozione di «centro degli interessi principali» del debitore (“COMI”), di cui all'art. 3, n. 1, del Regolamento (CE) del Consiglio 29 maggio 2000, n. 1346, relativo ad alcuni aspetti delle procedure d'insolvenza,...
Parole chiave con AI
Il punto
19 DIC. 2011
Crisi d'impresa
I concordati di gruppo e la teoria dei vantaggi compensativi
Danilo Galletti
Nei concordati preventivi c.d. di gruppo sembra arduo ipotizzare, anche ricorrendo alla teoria dei “vantaggi compensativi”, che si possa derogare al principio della responsabilità patrimoniale di cui all'art. 2740...
Quesiti operativi
16 DIC. 2011
Crisi d'impresa
I professionisti con contratto di consulenza sono esenti da revocatoria fallimentare?
Salvatore Sanzo
I professionisti con contratto di consulenza sono esenti da revocatoria fallimentare? Vi è Cassazione sul punto?
Quesiti operativi
16 DIC. 2011
Crisi d'impresa
Un parente del fallito può acquistare la casa venduta all’asta al prezzo aggiudicato?
Salvatore Sanzo
Un parente del fallito può acquistare la casa venduta all'asta al prezzo aggiudicato?
Giurisprudenza commentata
15 DIC. 2011
Crisi d'impresa
Credito del concedente in leasing in caso di bene non reperito dal curatore
Marco Terenghi
Qualora, dopo lo scioglimento del Curatore dal contratto di leasing, il bene che ne è oggetto non venga restituito al concedente, costui ha diritto ad insinuarsi per un credito pari al controvalore del bene calcolato...
Parole chiave con AI
Focus
15 DIC. 2011
Crisi d'impresa
L’attestazione del professionista degli accordi di ristrutturazione: presupposti, contenuti e finalità
Riccardo Ranalli
L'intervento si focalizza sull'approccio che dovrebbe ispirare il Professionista in sede di attestazione degli accordi di ristrutturazione e ciò in termini di principi, finalità, orizzonte temporale di riferimento...
Parole chiave con AI
News
13 DIC. 2011
Crisi d'impresa
Debitore e stato di impotenza economico-finanziaria, non transitoria: sussiste lo stato di insolvenza
La Redazione
La dichiarazione di fallimento trova il suo presupposto nello stato d'insolvenza del debitore, il cui riscontro prescinde da un'indagine sull'effettiva esistenza dei crediti fatti valere, essendo sufficiente l'accertamento...
Il punto
13 DIC. 2011
Crisi d'impresa
Il potere del curatore di sciogliersi dal preliminare e la retroattività degli effetti delle domande giudiziali
Danilo Galletti
L'art. 72 l. fall., nel testo novellato nel 2006, sancisce ormai il potere del curatore di sciogliersi dal preliminare oggetto di domanda giudiziale trascritta, con la sola eccezione dell'immobile destinato ad uso...
Giurisprudenza commentata
09 DIC. 2011
Crisi d'impresa
Diritto di voto dei creditori postergati
Luca Mandrioli
Nell'ambito della procedura di concordato preventivo i creditori postergati in forza del disposto dell'art. 2467 c.c. ovvero di un accordo di postergazione volontaria sono privi del diritto di voto, sicché la classe...
Parole chiave con AI
Focus
09 DIC. 2011
Crisi d'impresa
La disciplina del leasing nel concordato preventivo
Guido Bonfante
La riforma del diritto fallimentare, pur nella varietà di interventi ripetuti nel tempo, non ha disciplinato in alcun modo i rapporti pendenti nel concordato preventivo. Di conseguenza, appurata in generale l'inapplicabilità...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
312
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
336
337
338
339
340
341
342
343
344
345
346
347
348
349
350
351
352
353
354
355
356
357
358
359
360
361
362
363
364
365
366
367
368
369
370
371
372
373
374
375
376
377
378
379
380
381
382
383
384
385
386
387
388
389
390
391
392
393
394
395
396
397
398
399
400
401
402
403
404
405
406
407
408
409
410
411
412
413
414
415
416
417
418
419
420
421
422
423
424
425
426
427
428
429
430
431
432
433
434
435
436
437
438
439
440
441
442
443
444
445
446
447
448
449
450
451
Rubrica
Tutti
disciplina
C'è stato un errore, riprova più tardi