Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Crisi d'impresa
Rubriche
Filtra
Terzo correttivo al Codice della crisi
Casi e sentenze
24 DIC. 2024
Crisi d'impresa
Cram-down nel concordato in continuità: la Corte d’Appello di Bari conferma l’indirizzo “estensivo”
La Redazione
Secondo la Corte, il Correttivo-ter (d.lgs. n. 136/2024), pur se applicabile alle proposte di transazione fiscale presentate successivamente alla sua entrata in vigore, costituisce “un non trascurabile indice normativo” ai fini dell’interpretazione dell’art....
Focus
12 DIC. 2024
Crisi d'impresa
Il "PRO" dopo il Correttivo-ter tra continuità, cessione dell’azienda e trattamento dei crediti fiscali e previdenziali
Andrea Ferri
Marcello Tarabusi
Vengono descritte le modifiche apportate dal Correttivo-ter (d.lgs. n. 136/2024) all’art. 64-bis, portante la disciplina del piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione (PRO). Il legislatore ha, tra l’altro, introdotto la transazione fiscale e previdenziale...
Parole chiave con AI
News
03 DIC. 2024
Crisi d'impresa
Gli atti delle procedure compiuti prima del Correttivo-ter non devono essere rinnovati
La Redazione
Il Governo ha fornito una norma di interpretazione autentica dell’art. 56 d.lgs. n. 136/2024 (Correttivo-ter), chiarendo che l’applicabilità dello stesso Correttivo alle procedure pendenti al momento della sua entrata in vigore non richiede il rinnovo, la modifica...
Focus
29 NOV. 2024
Crisi d'impresa
Gli accordi in esecuzione di piani attestati di risanamento alla luce del “Correttivo-ter”
Caterina Prestia
Viene presentato l’istituto degli accordi in esecuzione di piani attestati di risanamento, del quale vengono brevemente descritti i tratti caratteristici, i punti di forza e i limiti, con cenni alle modifiche apportate dal Correttivo-ter alla disciplina contenuta...
Parole chiave con AI
News
22 NOV. 2024
Crisi d'impresa
Codice della crisi e terzo correttivo: tabella di confronto delle novità
Filippo Lamanna
La tabella, a cura di Filippo Lamanna, confronta il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prima e dopo le modifiche apportate dal terzo decreto correttivo (d.lgs. n. 136/2024). La tabella viene pubblicata a complemento del volume "Il terzo correttivo al...
Focus
05 NOV. 2024
Crisi d'impresa
L’emissione della nota di variazione IVA in sede di composizione negoziata: il Correttivo-ter colma una lacuna normativa
Frank Oltolini
Il Correttivo-ter ha riconosciuto ai creditori la possibilità di emettere la nota di variazione IVA all’esito della composizione negoziata. Il legislatore ha infatti previsto che, dalla data di pubblicazione nel RR.II. del contratto e dell’accordo di cui all’art....
Parole chiave con AI
Casi e sentenze
04 NOV. 2024
Crisi d'impresa
Prime pronunce in tema di acconti sul compenso dell’OCC dopo il Correttivo-ter
La Redazione
Il tribunale di Napoli sottolinea come il Correttivo-ter abbia chiarito che è al d.m. n. 202/2014 che occorre fare riferimento per la determinazione del compenso e dunque degli acconti da riconoscersi agli OCC.
Casi e sentenze
30 OTT. 2024
Crisi d'impresa
Il tribunale di Verona sui (nuovi) requisiti per la proroga del termine ex art. 44, comma 2, lett. a) c.c.i.i.
La Redazione
Il Correttivo-ter ha introdotto, al fine di ottenere la proroga del termine [ex art. 44, comma 2, lett. a), c.c.i.i.] per il deposito della proposta “piena” , la necessità di depositare un “progetto di regolazione della crisi e dell’insolvenza". La pronuncia...
Focus
22 OTT. 2024
Crisi d'impresa
Prospettive di riforma della disciplina della liquidazione coatta amministrativa nel c.c.i.i.
Giorgio Cherubini
L’autore analizza l’attuale normativa sulla liquidazione coatta amministrativa, indicando quali prospettive di modifica della disciplina codicistica sarebbero auspicabili e le aspettative sulle possibili modifiche che non hanno trovato adeguata considerazione nel...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 OTT. 2024
Crisi d'impresa
Eccezione di inadempimento del curatore e diritto al compenso dei sindaci. Cenni al Correttivo-ter e nuove prospettive di riforma
Antonio Di Iulio
Con il presente commento, l’Autore coglie l’occasione per fare cenno ai nuovi doveri del collegio sindacale introdotti dal codice della crisi e, recentemente, dal Correttivo-ter agli artt. 25-octies e 37 c.c.i.i.; nonché alle prospettive di riforma dell’art....
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
Rubrica
Tutti
disciplina
C'è stato un errore, riprova più tardi