Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Processo telematico
News
15 GEN. 2024
Processo civile
PCT e d.m. n. 217/2023: chiarimenti sulla possibilità di effettuare notifiche in proprio a mezzo PEC
Nicola Gargano
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del d.m. 29 dicembre 2023, n. 217, sono state diffuse notizie fuorvianti sulla possibilità di effettuare notifiche in proprio a mezzo PEC. Di seguito alcuni chiarimenti del nostro direttore Avv. Nicola Gargano.
Giurisprudenza commentata
08 GEN. 2024
Processo civile
L’efficacia probatoria degli allegati di posta elettronica certificata
Giovanni Rocchi
La decisione in commento, dalla quale non è agevole estrarre una completa ricostruzione della fattispecie, consente però alcuni interessanti spunti di riflessione in ordine alla disciplina dei messaggi PEC e, più in generale, dei documenti informatici.
Parole chiave con AI
News
05 GEN. 2024
Processo civile
Modifiche delle regole tecniche del PCT: alcune precisazioni sul limite orario per il deposito degli atti in scadenza
Nicola Gargano
Il 30 dicembre 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. 29 dicembre 2023, n. 217, contenente le regole tecniche riguardanti il deposito, la comunicazione e la notificazione con modalità telematiche degli atti e documenti nel procedimento penale e civile....
News
29 DIC. 2023
Processo civile
Avvio del portale nazionale dei CTU e periti
La Redazione
Il Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia, con una comunicazione diffusa sul proprio sito istituzionale, comunica che dal 4 gennaio 2024 sarà possibile procedere all'iscrizione all'Albo dei consulenti tecnici ed i periti presso il Tribunale,...
News
20 DIC. 2023
Processo civile
PCT: la notifica PEC non sostituisce il deposito della notifica cartacea
La Redazione
L’invio dei documenti in formato digitale tramite PEC indirizzata alla Cancelleria non sostituisce il deposito cartaceo della relata di notifica.
Giurisprudenza commentata
18 DIC. 2023
Processo civile
Casella piena del destinatario: quando si perfeziona la notifica a mezzo PEC?
Andrea Lestini
Individuare il momento in cui può dirsi perfezionata una notifica in proprio a mezzo PEC appare, nell’attuale panorama normativo, profilo essenziale. L’ordinanza interlocutoria in rassegna, allora, nella piena consapevolezza del contrasto giurisprudenziale e della...
Parole chiave con AI
News
11 DIC. 2023
Processo civile
Deposito telematico delle memorie: il termine è ordinatorio
La Redazione
Ha errato il giudice dell’appello a dichiarare l’estinzione del processo per il tardivo deposito delle note scritte. Nell’ambito della disciplina emergenziale (dunque ante-Riforma Cartabia), il termine di 5 giorni prima dell’udienza per il deposito delle memorie...
Giurisprudenza commentata
07 DIC. 2023
Processo civile
Deposito telematico civile, errori tecnici e rimessione in termini
Roberto Arcella
Il tema in esame attiene alla prova del “fatto processuale” relativo alla non imputabilità dell'errore tecnico - verificatosi lato sistemi ministeriali - che vizia il deposito e che rende impossibile per il cancelliere l'inserimento dei relativi documenti elettronici...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 DIC. 2023
Processo civile
PCT: totale illeggibilità degli allegati e conoscenza dell’oggetto della notificazione
Andrea Lestini
Nella pronuncia in rassegna, la Cassazione affronta la tematica della illeggibilità dei documenti allegati al messaggio di notificazione a mezzo PEC, ribadendo la tradizionale linea di confine tra gli istituti della nullità ed inesistenza.
Parole chiave con AI
News
29 NOV. 2023
Processo civile
Mancata notifica a mezzo PEC a causa della “casella piena” del destinatario
La Redazione
La terza sezione civile ha ritenuto di rimettere gli atti al Primo Presidente affinchè valuti l'opportunità di assegnare la trattazione del ricorso alle Sezioni Unite. La questione è quella inerente agli effetti della mancata notifica a mezzo PEC a causa della...
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi