Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Processo telematico
News
05 DIC. 2024
Processo civile
Malfunzionamento della piattaforma di deposito: il giudice deve valutare la condotta della parte
La Redazione
Nell'imputazione del mancato rispetto dei termini processuali, il giudice deve considerare anche la condotta complessiva della parte, nonché la natura oggettiva delle difficoltà che abbiamo impedito il deposito.
Giurisprudenza commentata
04 DIC. 2024
Processo civile
Polisweb e principio di non dispersione della prova
Tommaso del Giudice
Anche per i documenti informatici opera il principio di “non dispersione della prova”, secondo cui il fatto storico in essi provato si ha per dimostrato per tutti i gradi di giudizio, a prescindere dalle scelte difensive di parte.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 NOV. 2024
Processo civile
Il principio di non dispersione della prova nel PCT
Giuseppe Vitrani
Il fatto storico rappresentato nei documenti informatici processuali si ha per dimostrato e costituisce fonte di conoscenza per il giudice oltre il primo grado di giudizio, non dipendendo dalle successive scelte difensive della parte.
Parole chiave con AI
News
25 NOV. 2024
Processo civile
Area Web del PST e perfezionamento delle notifica non andata a buon fine per causa imputabile al destinatario
La Redazione
Il PST Giustizia pubblica la nota del DGSIA riassuntiva delle modifiche apportate al deposito e al perfezionamento delle notifiche non andate a buon fine per causa imputabile al destinatario.
News
19 NOV. 2024
Processo civile
Nota della DGSIA: deposito dell’atto nell’area web per le notifiche non andate a buon fine per causa imputabile al destinatario
Carmelo Minnella
La nota informativa della Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati (DGSIA) del 14 novembre 2024 sulle «modifiche apportate al portale area web per il deposito delle notifiche non andate a buon fine per causa imputabile al destinatario» si propone...
Focus
18 NOV. 2024
Processo civile
Correttivo della riforma Cartabia: le novità telematiche
Nicola Gargano
Il d.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164 pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 11 novembre 2024 introduce delle disposizioni integrative e correttive al d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 ovvero la cosiddetta riforma Cartabia. A due anni distanza dalla riforma e a poco...
Parole chiave con AI
Quesiti operativi
13 NOV. 2024
Processo civile
Notifica priva di relata e attestazione di conformità: quali conseguenze?
Nicola Gargano
Quali sono le conseguenze di un'esecuzione di sentenza e precetto di pagamento notificata a mezzo PEC, ma senza la relata di notifica e senza attestazione di conformità degli allegati, a loro volta notificati in formato pdf?
News
13 NOV. 2024
Processo civile
Quando l'omesso deposito della relata di notifica telematica della sentenza determina l’improcedibilità del ricorso?
La Redazione
Il mancato deposito sia della sentenza impugnata che della relazione di notificazione porta all'improcedibilità del ricorso. Lo ha ribadito la Suprema Corte, chiarendo che la sanzione può essere evitata se il documento mancante viene depositato entro 20 giorni...
News
12 NOV. 2024
Processo civile
Correttivo Cartabia: FIIF pubblica il testo a fronte del d.lgs. n. 164/2024
La Redazione
La Fondazione italiana per l’innovazione forense (FIIF) pubblica il testo a fronte del d.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, correttivo al d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (riforma Cartabia).
News
08 NOV. 2024
Processo civile
Notificazioni al domicilio digitale: i chiarimenti della Suprema Corte
La Redazione
In materia di domicilio digitale, è stato chiarito che le parti possono continuare a prediligere il domicilio fisico nonostante l'introduzione del domicilio digitale, sottolineando che l'indicazione di quest'ultimo comporta notifiche telematiche obbligatorie, a...
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi