Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Processo telematico
News
30 GEN. 2024
Processo civile
Diniego di visto di ingresso di cittadino straniero: come si determina la competenza territoriale?
La Redazione
Il Tribunale Ordinario di Bologna ha posto alla Corte di cassazione – tramite il rinvio ex art. 363-bis c.p.c. – la seguente questione di diritto: come si determina la competenza territoriale delle Sezioni specializzate in materia di immigrazione nelle controversie...
Giurisprudenza commentata
29 GEN. 2024
Processo civile
È valida la procura speciale alle liti analogica allegata alla PEC di notifica del ricorso nativo digitale o depositata con questi
Tommaso del Giudice
La procura alle liti speciale, che sia copia digitalizzata di una cartacea firmata dalla parte, se allegata ad un ricorso per cassazione nativo digitale, realizza l'apposizione in calce ex art. 83, comma 3, c.p.c.?
Parole chiave con AI
News
26 GEN. 2024
Processo civile
Ricorso per cassazione e copia conforme della sentenza nativa digitale
La Redazione
Deve considerarsi improcedibile il ricorso per cassazione nel caso in cui la sentenza impugnata, redatta in formato digitale, risulti priva dell’attestazione di cancelleria circa l’avvenuta pubblicazione, la relativa data e il conseguente numero di pubblicazione.
Giurisprudenza commentata
25 GEN. 2024
Processo civile
Non è necessaria la contestualità tra conferimento della procura speciale e il ricorso per Cassazione
Nicola Gargano
La sentenza de qua, dichiarava dunque ammissibile il ricorso rimettendone l'esame per le ulteriori questi alla terza sezione Civile. La Corte risolve così un contrasto giurisprudenziale, modificando l'orientamento che riteneva invalida la procura alle liti conferita...
Parole chiave con AI
News
22 GEN. 2024
Processo civile
Ricorso per cassazione e specialità della procura: l'intervento delle Sezioni Unite
La Redazione
In tema di ricorso per cassazione, il requisito della specialità della procura, di cui agli artt. 83, comma 3, e 365 c.p.c., non richiede la contestualità del relativo conferimento rispetto alla redazione dell’atto cui accede, essendo a tal fine necessario soltanto...
News
22 GEN. 2024
Processo civile
Valida la copia, digitalizzata, della procura alle liti redatta su supporto cartaceo
La Redazione
Le Sezioni Unite civili hanno chiarito che in caso di ricorso nativo digitale, notificato e depositato in modalità telematica, l’allegazione mediante strumenti informatici - al messaggio di posta elettronica certificata (PEC) - di una copia, digitalizzata, della...
Focus
19 GEN. 2024
Processo civile
Il d.m. n. 217/2023 e le regole tecniche per il processo telematico
Roberto Arcella
Il Decreto Ministeriale n. 217 del 29 dicembre 2023 aggiorna le regole tecniche relative alla giustizia digitale post “riforma Cartabia”, introducendo modifiche significative nel processo civile e penale telematico ed armonizzando la normativa tecnica con il Codice...
Parole chiave con AI
News
18 GEN. 2024
Processo civile
Mancato deposito del controricorso in cassazione in forma telematica
La Redazione
In tema di giudizio di cassazione, il mancato deposito del controricorso in forma telematica, imposto dall'art. 196-quater, comma 1, disp. att. c.p.c., comporta l'inammissibilità del deposito cartaceo salvo che, nel rispetto del termine decadenziale previsto...
News
16 GEN. 2024
Processo civile
D.m. n. 217/2023: avviso di rettifica in Gazzetta Ufficiale e notifiche in proprio a mezzo PEC
Nicola Gargano
Con avviso di rettifica pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15.1.2024 sono stati reintrodotti i commi 4,5 e 6 dell'art. 18 del d.m. 44/2011. Viene pertanto risolto ogni dubbio interpretativo in ordine alla possibilità di effettuare validamente le notifiche in...
News
15 GEN. 2024
Processo civile
Nuove regole sul processo telematico: AIGA chiede un correttivo
La Redazione
Con una nota di ieri, 14 gennaio, data di entrata in vigore del d.m. n. 217/2023, AIGA ha sottolineato come il decreto abbia introdotto «una serie di disposizioni idonee ad incidere in maniera rilevante e critica sul sistema giuridico posto a base delle notifiche...
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi