Riforma della giustizia: il CDM ha approvato i decreti attuativi

Redazione scientifica
29 Settembre 2022

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, tre decreti legislativi di attuazione della riforma della giustizia civile e penale e dell'ufficio per il processo.

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della Giustizia Marta Cartabia, ha concluso l'esame definitivo e approvato tre decreti legislativi di attuazione della Riforma della giustizia civile e penale e dell'ufficio per il processo.

I testi sono stati approvati tenendo conto dei pareri espressi dalle Commissioni parlamentari.

I decreti di attuazione contengono:

  • Norme di attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206 (contenente delega governativa) per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie, nonché misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone, diritti delle famiglie e esecuzione forzata (decreto legislativo – esame definitivo);
  • Norme sull'ufficio per il processo in attuazione della l. 26 novembre 2021, n. 206 e della l. 27 novembre 2021, n. 134;
  • Attuazione della l. 27 settembre 2021, n. 134 (recante delega al Governo) per l'efficienza del processo penale, giustizia riparativa e la celere definizione dei procedimenti giudiziari (decreto legislativo – esame definitivo).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.