Legge di bilancio e decreto Milleproroghe: le tabelle con le date di entrata in vigore delle novità

Redazione scientifica
09 Gennaio 2023

La FIIF - Fondazione Italiana per l'Innovazione Forense - ha pubblicato un documento di analisi delle novità in tema di riforma del processo civile e normativa emergenziale, introdotte dalla legge di bilancio e dal decreto Milleproroghe.

La Legge di Bilancio (l. n. 197/2022), oltre a modificare la normativa transitoria che regola l'entrata in vigore della riforma del processo civile, ha avuto un impatto anche su alcune norme in tema di processo telematico (come le disposizioni in tema di udienza a trattazione scritta e udienza a distanza).

Contestualmente, con il Decreto Milleproroghe (d.l. n. 198/2022), sono state prorogate alcune norme introdotte in ragione dell'emergenza pandemica.

In allegato le tabelle riassuntive delle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio e del Decreto Milleproroghe, con la relativa disciplina transitoria.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.