Gli obiettivi dell'edilizia residenziale pubblica, comunemente ripartita nelle tre forme sovvenzionata, agevolata e convenzionata, sono perseguiti essenzialmente su due fronti: per un verso, viene incentivata la proprietà privata degli alloggi, in applicazione del principio di cui all'art. 47 Cost., secondo cui la Repubblica “favorisce l'accesso del risparmio popolare alla proprietà dell'abitazione” - in quest'ottica, si colloca la legislazione in tema di cooperative edilizie e, in parte, il processo in atto di dismissione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, con importanti riflessi anche sulle locazioni abitative - mentre, per altro verso, viene in questione - ed è il profilo che qui più interessa - la concessione in locazione, a condizioni in qualche modo agevolate, degli alloggi appartenenti al patrimonio di edilizia residenziale pubblica.