Le società di capitali hanno generalmente l'obbligo (in alcuni casi la facoltà) di sottoporre i loro conti annuali e consolidati a revisione, che si sostanzia in un controllo sui documenti contabili, sul loro contenuto e sulla loro coerenza con i fatti di gestione. Questo controllo, perché sia oggettivo e corretto, deve essere affidato ad un soggetto esterno o, se lo statuto e la legge lo prevedono, al collegio sindacale. Il revisore legale è, pertanto, il soggetto incaricato della revisione legale dei conti sulle società, ai sensi dell'art. 2409-bis c.c. Per poter svolgere l'attività di revisione è necessario essere iscritti nel Registro dei Revisori Legali, istituito dal D.Lgs. n. 39/2010, decreto che ha innovato tutta la disciplina della revisione che, prima del 2010, era contenuta agli artt. 2409-bis – 2409-septies c.c.