Il nostro ordinamento, com'è noto, prevede una forte tutela del lavoro nelle varie forme.La disciplina prende le mosse dai principi costituzionali, ma anche dalle regole comunitarie ed internazionali, in ossequio delle quali il legislatore ha previsto una serie di norme poste a tutela, in particolare, per i lavoratori subordinati.Diverse disposizioni prevedono, in caso di violazioni, sanzioni amministrative, sanzioni civili e, nei casi più gravi, sanzioni penali.Inoltre, possono derivare talvolta conseguenze in termini di perdita di agevolazioni di varia natura e impossibilità di concorrere in pubblici appalti.Coerentemente, il legislatore ha previsto che, oltre agli aspetti relativi alla regolamentazione delle controversie individuali che le parti possono eventualmente decidere di tutelare autonomamente nelle sedi competenti, fosse necessaria una vigilanza pubblica finalizzata alla verifica del rispetto delle norme in materia di lavoro e legislazione sociale e non solo delle parti direttamente coinvolte dal contratto.