Le ONLUS sono disciplinate dal D.Lgs. 4 dicembre 1997, n. 460, in particolare dagli articoli da 10 a 30 del predetto D.Lgs., che prevede importanti ed essenziali requisiti da rispettare al fine di poter usufruire delle agevolazioni fiscali riservate per questo tipo di ente. Tuttavia, il D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117, ovvero il Codice del Terzo settore, in vigore dal 3 agosto 2017, con l'art. 102, co.2. lett. a) ha disposto l'abrogazione degli articoli da 10 a 29 (normativa sulle Onlus), fatto salvo l'art. 13 commi 2, 3, 4, che disciplina parzialmente le erogazioni liberali, a decorrere dal periodo d'imposta successivo all'autorizzazione della Commissione Europea e, comunque, non prima del periodo d'imposta successivo di operatività del Registro unico nazionale del Terzo settore istituito dall'art. 45 del Codice e disciplinato dal Titolo VI del medesimo.Solo quegli enti che saranno iscritti nel Registro saranno considerati Enti del terzo settore (ETS), in quanto gli elenchi attualmente previsti verranno sostituiti dallo stesso. Pertanto, finché il Registro non sarà operativo valgono le vecchie disposizioni.