Acquisizione delle dichiarazioni dei terzi in sede di negoziazione assistita

Redazione scientifica
17 Marzo 2023

L'ordine degli avvocati di Milano, per dare attuazione all'art. 4-bis del d.l. n. 132/2014, introdotto dal d.lgs. n. 149/2022, ha messo a disposizione degli avvocati interessati una sala riunioni ove i terzi, qualora previsto dalla convenzione di negoziazione assistita, potranno rendere dichiarazioni.

La riforma del processo civile, con il d.lgs. n. 149/2022 ha previsto l'inserimento nel d.l. n. 132/2014, dopo l'art. 4, dell'art. 4-bis «Acquisizione di dichiarazioni», che prevede che quando è previsto nella convenzione di negoziazione assistita, ciascun avvocato può invitare un terzo a rendere dichiarazioni su fatti specificamente individuati e rilevanti in relazione all'oggetto della controversia, presso il suo studio professionale o presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, in presenza degli avvocati che assistono le altre parti.

A tale fine il Consiglio dell'Ordine ha messo a disposizione degli avvocati interessati — dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, previa prenotazione — la Sala riunioni (Sala ex Patrocinio) situata in prossimità dell'atrio dell'Aula Magna, al primo piano del Palazzo di Giustizia, fornendo indicazioni sulle modalità operative.

*Fonte: www.ordineavvocatimilano.it

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.