Il balcone, chiamato anche poggiolo, è una sporgenza della facciata di un edificio munita di ringhiera o di parapetto, differisce dalla terrazza in quanto il balcone rappresenta un elemento aggiunto al corpo principale dell'edificio, che sporge, appunto, dal filo della sua superficie, mentre la terrazza è inclusa in esso. Prima dell'ingresso della tecnologia del cemento armato, il balcone era sorretto da mensole in legno o in pietra. Negli edifici, tuttavia, sono a volte presenti quelli “a castello” che consistono nei balconi incassati nel perimetro dei muri portanti. Molti sono gli aspetti riguardanti tali elementi del fabbricato, con problematiche che vanno dall'individuazione della proprietà, alla ripartizione delle spese, alla tutela del decoro.