È possibile cumulare il risarcimento del danno da fatto illecito e l’indennizzo assicurativo per polizza infortuni?

12 Aprile 2023

Il Tribunale di Milano torna ad affrontare le problematiche della compensatio lucri cum damno con particolare riguardo alla controversa possibilità di cumulare il risarcimento del danno patito a seguito di fatto illecito e l'indennizzo assicurativo percepito dal danneggiato per effetto di una polizza contro infortuni invalidanti.

Dopo un'analitica ricostruzione del quadro giurisprudenziale, lo stesso Tribunale ha fornito una lettura evolutiva ai principi espressi dalle Sezioni Unite nel 2018, escludendo nel caso di specie l'operatività della compensatio lucri cum damno in base ad un'interpretazione della volontà negoziale ancorata alla teoria della causa in concreto del contratto.

In particolare, il Tribunale di Milano, valorizzando la preventiva rinuncia alla surroga ex art. 1916 c.c. da parte della compagnia assicurativa, ha rinvenuto nella polizza stipulata dalle parti una natura (anche) previdenziale, tale da assimilarla – ma non omologarla – all'assicurazione sulla vita, con conseguente esclusione del principio della compensatio.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.