GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
In primo piano
News
28 MAR. 2025
Responsabilità civile
Infortunio sul lavoro ed onere della prova
La Redazione
La SC rigetta il ricorso di un dipendente che si occupava della pulizia di un istituto scolastico in quanto inammissibile perché avente ad oggetto una valutazione di merito e per mancato assolvimento dell’onere della prova
Quesiti operativi
27 MAR. 2025
Responsabilità civile
Impressioni medico-legali sulla TUN
Enrico Pedoja
Come funziona la liquidazione in base alla TUN ex art. 138 cod. ass. e quali sono le componenti del danno effettivamente liquidate?
Focus
26 MAR. 2025
Responsabilità civile
L’operatività dell’azione diretta alla luce dell’entrata in vigore dei decreti attuativi
Alessandra Canal
Il contributo, partendo dall'analisi delle norme, analizzerà le ragioni a sostegno dell'immediata applicazione dell'azione diretta e quella della c.d. efficacia sostanziale degli obblighi assicurativi, esponendo le criticità delle due tesi ai fini dell'auspicata...
Parole chiave con AI
In evidenza
News
25 MAR. 2025
Responsabilità civile
Danno non patrimoniale: quando il figlio ha diritto al risarcimento per la perdita della possibilità di avere dei fratelli?
La Redazione
La Cassazione torna a pronunciarsi sul diritto del figlio al risarcimento del danno di natura non patrimoniale dovuto alla perdita della futura capacità di procreare della madre.
News
21 MAR. 2025
Responsabilità civile
Responsabilità di padroni e committenti e danno ai membri della famiglia nucleare originaria
La Redazione
La Cassazione affronta il tema relativo alla liquidazione del danno in favore dei fratelli di una persona deceduta sul lavoro in punto di non necessità di prova quantomeno con riferimento al danno morale e necessità di prova del solo danno dinamico relazionale...
News
18 MAR. 2025
Responsabilità civile
Infortunio del minore: quale azione devono esperire i genitori per il risarcimento del danno?
La Redazione
Una bambina veniva travolta da un compagno presso l’asilo comunale durante un gioco su uno scivolo, riportando lesioni. I genitori chiamavano in causa la compagnia assicuratrice dell’ente pubblico (insieme a quest’ultimo) la quale eccepiva la propria carenza di...
Scelti per te
Giurisprudenza commentata
24 MAR. 2025
Responsabilità civile
Responsabilità professionale dell’avvocato e perdita di chance
Sebastiana Ciardo
La responsabilità professionale di un avvocato che, secondo l'ex cliente, abbia depositato un ricorso in Cassazione in maniera imperita e negligente, può configurare un danno da perdita di chance?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 MAR. 2025
Responsabilità civile
Immissioni sonore e tutela civilistica
Francesco Agnino
La questione in esame è la seguente: in tema di immissioni la tutela civilistica è differente da quella amministrativa?
Parole chiave con AI
Leggi anche
Focus
12 MAR. 2025
Responsabilità civile
Il danno morale e l’aspetto dinamico relazionale del danno biologico: riflessioni critiche e ricadute sulla TUN
Massimo Palisi
Enrico Pedoja
Il presente contributo ripercorre l'evoluzione storica e giuridica del danno morale fino ad arrivare a come si accerta, come si quantifica e infine a come si liquida in base alla nuova Tabella Unica Nazionale
Parole chiave con AI
Focus
03 MAR. 2025
Responsabilità civile
Tabella Unica Nazionale per lesioni di non lieve entità: questioni ancora aperte e prospettive
Marco Rodolfi
Il Legislatore ha attuato quanto previsto dall'art. 138 del Codice delle Assicurazioni Private, adottando una Tabella Unica Nazionale per il risarcimento del danno non patrimoniale per le lesioni di non lieve entità (10-100% di postumi permanenti) conseguenti alla...
Parole chiave con AI
Focus
26 FEB. 2025
Responsabilità civile
Per le Sezioni Unite i mutui a tasso fisso con allegato piano di ammortamento “alla francese” non sono nulli, né altrimenti illegittimi
Roberto Natoli
Secondo le Sezioni Unite (Cass. civ., sez. un., 29 maggio 2024, n. 15130), i mutui bancari a tasso fisso, con rimborso rateale del prestito regolato da un piano di ammortamento “alla francese” di tipo standardizzato tradizionale, non sono affetti da nullità parziale...
Parole chiave con AI
Focus
19 FEB. 2025
Responsabilità civile
La responsabilità civile derivante dall'utilizzo di sistemi di IA e la responsabilità dei provider
Ilenia Alagna
L'evoluzione rapida ed esponenziale delle tecnologie digitali emergenti ha portato a nuovi interrogativi soprattutto in tema di responsabilità: il presente contributo delinea il quadro normativo di riferimento della responsabilità civile in ordine a IA e provider,...
Parole chiave con AI
Prova ora
Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Le Rubriche
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Flussi e scenari
Bussole di inquadramento
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
SPECIALE
Medico legale
Scopri
Scarica l'AI
Biblioteca Riviste
ReMida
C'è stato un errore, riprova più tardi