GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
24 MAR. 2025
Responsabilità civile
Responsabilità professionale dell’avvocato e perdita di chance
Sebastiana Ciardo
La responsabilità professionale di un avvocato che, secondo l'ex cliente, abbia depositato un ricorso in Cassazione in maniera imperita e negligente, può configurare un danno da perdita di chance?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 MAR. 2025
Responsabilità civile
Immissioni sonore e tutela civilistica
Francesco Agnino
La questione in esame è la seguente: in tema di immissioni la tutela civilistica è differente da quella amministrativa?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 MAR. 2025
Responsabilità civile
Risarcimento del danno da perdita di animale di affezione ammissibile per la giurisprudenza di merito (nonostante la Cassazione)
Gianluca Cascella
Nell'odierno contesto sociale e valoriale, è ancora accettabile considerare irrisarcibile il danno non patrimoniale da perdita del rapporto affettivo con l'animale domestico, come sostenuto dalla Cassazione?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 MAR. 2025
Responsabilità civile
Onere della prova sul consenso del paziente all’esecuzione di un intervento chirurgico più invasivo di quello programmato
Ilaria Oberto Tarena
Come funziona la ripartizione dell'onere probatorio tra paziente e struttura sanitaria, in caso di violazione del consenso informato dovuta all’esecuzione di un intervento chirurgico più invasivo di quello programmato?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 FEB. 2025
Responsabilità civile
Equa riparazione: da quando decorre il termine perentorio per la notifica del ricorso e del decreto di accoglimento?
Michele Liguori
La S.C., in tema di Legge Pinto, torna a occuparsi di quale sia il dies a quo del termine perentorio di trenta per la notifica del ricorso di equa riparazione e del decreto monocratico di accoglimento della domanda.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 FEB. 2025
Responsabilità civile
Responsabilità per colpa grave dei magistrati della SC: come si determina la competenza territoriale?
Francesco Agnino
Nel giudizio di responsabilità per colpa grave dei magistrati della Corte di cassazione, si applica la deroga alla competenza territoriale ex art. 4, comma 1, l. n. 117/1988 oppure si applicano le regole ordinarie di competenza ex art. 25 c.p.c.?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 FEB. 2025
Responsabilità civile
Dichiarazione del danneggiato a medico del PS: quale valore probatorio?
Filippo Rosada
Sulla valenza processuale della dichiarazione rilasciata al medico del pronto soccorso in un momento di poco successivo all'evento dannoso.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 FEB. 2025
Responsabilità civile
Guida in stato di ebbrezza e accettazione del rischio da parte del trasportato: a quali condizioni sussiste il concorso?
Giuseppe Chiriatti
Nell'ordinanza in commento la Corte affronta una questione alquanto delicata e cioè a quali condizioni l'accettazione del rischio di essere trasportato da conducente in stato di ebbrezza possa configurare un concorso di colpa ai sensi dell'art. 1227, comma 1 c.c.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 GEN. 2025
Responsabilità civile
Il regime della responsabilità da infezione nosocomiale alla prova della c.d. “prima ondata”
Paolo Giuseppe Silvestri
Deve ritenersi responsabile della morte di paziente affetto da Covid -19 la struttura che abbia omesso il trasferimento presso il pronto soccorso, provvedendo direttamente alla somministrazione delle cure?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 GEN. 2025
Responsabilità civile
La responsabilità del notaio per la stipula di atti di alienazione di beni usucapiti
Jessica Antonello
La questione oggetto della pronuncia della Cassazione riguarda la responsabilità disciplinare del notaio per la stipula di atti di donazione di beni usucapiti in assenza di accertamento giudiziale, senza avere eseguito i preliminari controlli dovuti. La pronuncia,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi