E’ possibile considerare l’interesse legittimo come base giuridica per il trattamento di dati per finalità di marketing?
11 Gennaio 2023
È controversa la questione circa la possibilità di considerare l’interesse legittimo come base giuridica del trattamento di dati personali per finalità di marketing o, più specificamente, quale sia l’ambito entro cui l’interesse legittimo possa giustificare il trattamento per finalità di marketing. In senso affermativo milita il contenuto del Considerando (47) del GDPR che recita: «Può essere considerato legittimo interesse trattare dati personali per finalità di marketing diretto». In senso negativo, vi sono talune disposizioni attuative delle direttive ePrivacy (2002/58 e 2009/136) relative all’utilizzo di strumenti automatizzati che specificamente richiedono il preventivo consenso espresso dell’interessato. A ben vedere, i due estremi citati non sono tra loro contraddittori: il Considerando (47) limita l’applicabilità dell’interesse legittimo alla sola ipotesi del marketing diretto e, in secondo luogo, ne ammette la “possibilità”, lasciando intendere che questa sia un’opzione possibile ma non automatica. Pertanto, la risposta alla domanda dipende da una specifica valutazione effettuata caso per caso e che deve tener conto di alcune considerazioni.
|