Delegati alle operazioni di vendita: linee guida per la presentazione della domanda di iscrizione

Redazione scientifica
08 Maggio 2023

L'Ordine degli Avvocati di Milano ha diffuso le linee guida per la presentazione della domanda di iscrizione nell'elenco ex art.179-ter disp. att. c.p.c., stilate dai Comitati per la formazione dell'elenco in seduta congiunta.

Le linee guida diffuse dall'Ordine degli Avvocati di Milano (disponibili al seguente link) contengono le seguenti indicazioni:

- si suggerisce l'invio di domanda cartacea con marca da bollo e firma autografa scansionata (non è richiesta l'attestazione di conformità);

- il certificato generale del casellario va inviato come scansione di immagine; non è richiesto il certificato dei carichi pendenti;

- si suggerisce l'invio di scansione di immagine anche per la modulistica allegata;

- è rilevante indicare anche gli incarichi di solo custode (l'eventuale nomina quale custode e delegato si considera come incarico unitario);

- per incarico “svolto” si intende un incarico pendente nel quinquennio, sebbene conferito in data antecedente, e durante il quale sia stato depositato almeno il rendiconto iniziale prima dell'udienza ex art. 569 c.p.c.;

- il quinquennio si deve computare a ritroso dalla data di invio della domanda;

- non occorre depositare l'ordinanza di conferimento dell'incarico;

- i corsi di formazione frequentati devono essere necessariamente quelli istituiti in conformità con le disposizioni di cui all'art. 179-ter, comma quinto, lett. c), disp. att. c.p.c.;

- va allegata l'attestazione, da parte dell'ente organizzatore dei corsi professionali o che il corso risponde ai requisiti di cui alla lett. c) del quinto comma, art. 179-ter disp att. c.p.c., o e che il candidato ha superato l'esame finale.

*Fonte: www.ordineavvocatimilano.it

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.