OCF convoca gli Stati Generali dell'Avvocatura dopo lo schema di decreto sulla redazione di atti “chiari” e “sintetici”

Redazione scientifica
06 Giugno 2023

L'Organismo Congressuale Forense, vista la notizia dell'adozione di imminenti provvedimenti da parte del Governo in tema di giustizia, ed, in particolare, la paventata emanazione del regolamento attuativo dell'art. 46 disp. att. c.p.c., ha convocato gli Stati Generali dell'Avvocatura.

Le ultime iniziative del Governo hanno infatti «destato particolare preoccupazione per le conseguenze che possono avere nei confronti degli avvocati italiani».

In particolare, la convocazione si riferisce in particolare alla «paventata emanazione da parte del Ministro della Giustizia di un Regolamento attuativo del novellato art. 46 disp. att. c.p.c., relativo alla definizione degli schemi informatici degli atti giudiziari e ai limiti degli atti processuali, e la imminente modifica degli esami di accesso alla professione» (v. le news pubblicata su questo portale "Il Ministro della Giustizia ha predisposto lo schema di decreto per la redazione di atti "chiari" e "sintetici").

La reazione della professione è dunque la convocazione degli Stati Generali dell'Avvocatura per lunedì 14 giugno 2023 a partire dalle ore 10.30 e sino alle ore 14.00, con il seguente ordine del giorno:

  1. «Stato di attuazione delle riforme del PNRR in tema di giustizia;
  2. Bozza di regolamento per la definizione dei criteri di redazione, dei limiti e degli schemi informartici degli atti giudiziari, ai sensi dell'art. 46 delle disp. att. c.p.c.;
  3. Esami abilitazione per la professione di avvocato;
  4. Varie ed eventuali».

Tratto da: www.dirittoegiustizia.it

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.