In Gazzetta Ufficiale le linee guida su procreazione assistita: novità in tema di consenso informato

La Redazione
13 Maggio 2024

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. del 9 maggio 2024, n. 107) il Decreto 20 marzo 2024 del Ministero della Salute recante «Linee guida contenenti le indicazioni delle procedure e delle tecniche di procreazione medicalmente assistita». 

Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del 9 maggio 2024, n. 107, le nuove linee guida sulla legge n. 40/2004, che in Italia regola la procreazione medicalmente assistita (PMA).

Il testo, che sostituisce il precedente decreto del 2015, emanato dall'allora Ministro Lorenzin, recepisce le novità scientifiche, tecniche e normative relative alla Procreazione medialmente assistita, con l'obiettivo di «fornire chiare indicazioni agli operatori delle strutture autorizzate all'applicazione delle tecniche di PMA affinché sia assicurato il pieno rispetto di quanto dettato dalla legge».

Numerosi i temi trattati, tra cui il ricorso alle tecniche di PMA, il  consenso informato  da parte di chi si sottopone alle cure, i limiti all'applicazione delle tecniche sugli embrioni e le modifiche relative al ricorso alle tecniche di PMA di tipo eterologo. 

Tra le modifiche più rilevanti, spicca quella che prevede che dopo la fecondazione assistita dell'ovulo,  il consenso alla PMA non può essere revocato, e la donna può richiedere l'impianto dell'embrione anche se il partner sia deceduto o se è cessato il loro rapporto.

(*Fonte: www.dirittoegiustizia.it)

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.