Assicurazione RC e operatività delle cause di sospensione della prescrizione

La Redazione
17 Maggio 2024

La terza sezione civile della Corte di cassazione, nella sentenza 10 maggio 2024, n. 12928, in tema di estensione delle cause di sospensione della prescrizione ex art. 2941 c.c. ai coobbligati solidali, ha affermato che l'art. 1310, comma 2, c.c., si applica alle sole obbligazioni solidali passive riconducibili ad una eadem causa obligandi.

La terza sezione civile, in tema di estensione delle cause di sospensione della prescrizione ex art. 2941 c.c. ai coobbligati solidali, ha affermato che l'art. 1310, comma 2, c.c. – ove dispone che «La sospensione della prescrizione nei rapporti di uno dei debitori o di uno dei creditori in solido non ha effetto riguardo agli altri. Tuttavia il debitore che sia stato costretto a pagare ha regresso contro i condebitori liberati in conseguenza della prescrizione» – si applica alle sole obbligazioni solidali passive riconducibili ad una eadem causa obligandi.

Quando, invece, la causa obligandi non è comune, ma è diretta nei confronti di un soggetto e dipendente da quella di costui e dunque operante nel suo interesse sostanziale, essendo la solidarietà rilevante solo come modalità di funzionamento dell'obbligazione, la norma dell'art. 1310, comma 2, c.c. si deve ritenere non operantee la causa di sospensione del corso della prescrizione, relativa al rapporto fra creditore e obbligato «diretto» sotto il profilo dell'interesse (cd. unisoggettivo), si deve ritenere estesa anche al vincolo obbligatorio coinvolgente il coobbligato, che risponde verso il creditore per l'interesse di quell'altro.

Da tale principio generale discende, dunque, che, in relazione all'ipotesi di «solidarietà atipica» tra assicuratore della responsabilità civile per la circolazione stradale e responsabile civile, non riconducibile ad una eadem causa obligandi, bensì rispettivamente all'obbligazione ex delicto per il responsabile ed all'obbligazione nascente dal rapporto assicurativo per la compagnia assicurativa, la sospensione della prescrizione a favore del danneggiato, per il verificarsi delle condizioni di cui all'art. 2941, n. 1 e n. 2, c.c., nei confronti del responsabile deve ritenersi operante anche nei confronti della compagnia assicurativa, ex lege obbligata all'indennizzo del sinistro derivante dalla circolazione stradale.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.