Revocatoria fallimentare e compensazione del credito
06 Febbraio 2017
La compensazione, quale fenomeno estintivo del credito, non può essere di per sé oggetto di revocatoria, in quanto sono revocabili i soli atti preparatori di tale fenomeno estintivo. La compensazione in sede fallimentare, in quanto espressamente prevista dall'art. 56 l.fall, è una forma di compensazione legale.
La domanda di revocatoria fallimentare deve essere rigettata qualora la curatela provi che l'atto preparatorio abbia integrato un negozio posto in essere con l'esclusiva funzione solutoria di un preesistente debito scaduto, o con il solo scopo di creare quella reciprocità delle ragioni creditizie che integra il presupposto di operatività della compensazione legale. |