Diniego protezione internazionale: l'appello va proposto con atto di citazione

Redazione scientifica
19 Settembre 2017

In materia di immigrazione, l'appello contro il diniego di protezione internazionale va proposto con atto di citazione ex art. 702-quater c.p.c., da notificarsi, ai fini della verifica della tempestività dell'impugnazione, entro trenta giorni.

Il caso. K.B., cittadino straniero, chiedeva il riconoscimento della protezione internazionale. La domanda veniva rigettata in primo grado e dichiarata inammissibile dal giudice del gravame, poiché l'appello era stato proposto oltre il termine di trenta giorni, previsto dall'art. 3, d.lgs. 1 settembre 2011, n. 150.

Il ricorso giungeva quindi all'esame della Suprema Corte.

L'appello va proposto con atto di citazione… Occorre premettere il principio, ormai pacifico in sede di legittimità, per cui l'appello ex art. 702-quater c.p.c. contro il diniego di protezione internazionale – e nei confronti degli altri provvedimenti in materia di immigrazione ex art. 19 d.lgs. n. 150/2011 – deve essere proposto con atto di citazione e non con ricorso. Dunque, ai fini della verifica della tempestività dell'impugnazione, bisogna calcolare il termine di trenta giorni, ai sensi del citato art. 702-quater, dalla data di notifica dell'atto introduttivo alla parte appellata (Cass. n. 13815/2016; Cass. n. 26326/2014; Cass. n. 14502/2014).

D'altronde, chiarisce la Cassazione, l'improprio termine «ricorso» presente nell'art. 19 d.lgs. n. 150/2011 a seguito di modifiche è riferito alla disciplina della durata del procedimento, senza alcuna espressa deroga al rinvio al rito sommario di cognizione.

…da notificarsi entro trenta giorni. Nel caso di specie, deve reputarsi erronea la statuizione di inammissibilità, dal momento che il termine di trenta giorni per il gravame deve essere computato con riguardo alla notifica dell'atto e non al suo deposito, dovendosi proporre l'appello con atto di citazione. Invero l'ordinanza di diniego a K.B. era stata comunicata il 25 gennaio 2016 e l'atto di appello in forma di citazione era stato notificato il 17-19 febbraio, nel rispetto dei termini di legge.

In accoglimento del ricorso, l'impugnata sentenza va cassata con rinvio.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.