Tributario

Il contraddittorio endoprocedimentale deve essere garantito solo in caso di controlli in loco

La Redazione
20 Giugno 2017

La previsione di cui all'art. 12, comma 7, della Legge n. 212/2000, secondo cui dopo il rilascio della copia del p.v.c., il contribuente può comunicare entro sessanta giorni osservazioni e richieste che sono valutate dagli Uffici...

La previsione di cui all'art. 12, comma 7, della Legge n. 212/2000, secondo cui dopo il rilascio della copia del p.v.c., il contribuente può comunicare entro sessanta giorni osservazioni e richieste che sono valutate dagli Uffici impositori, non potendo, quindi, l'avviso di accertamento essere emanato prima della scadenza del predetto termine, salvi i casi di particolare e motivata urgenza, riguarda solo le verifiche ed i controlli effettuati in loco, come si desume dal comma 1 dell'art. 12 dello Statuto dei Diritti del Contribuente.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.