Il termine per il deposito del ricorso per cassazione si computa dal perfezionamento della notifica

Redazione scientifica
29 Gennaio 2018

In caso di notifica a mezzo del servizio postale, ai fini della verifica dell'osservanza del termine stabilito dall'art. 369 c.p.c., è necessario guardare la data di ricezione dell'atto da parte dell'ultimo destinatario.

Il caso. La Corte d'appello di Napoli rigettava il reclamo proposto contro la sentenza dichiarativa del fallimento del reclamante.

Il soccombente in appello ha proposto ricorso per cassazione.

Ricorso per cassazione. I controricorrenti hanno dedotto l'improcedibilità dell'impugnazione, in quanto la notificazione del ricorso risulta effettuata senza osservare il termine di cui all'art. 369 c.p.c..

Termine per il deposito. Il Collegio ricorda sul punto come, in caso di notifica a mezzo del servizio postale, ai fini della verifica dell'osservanza del termine stabilito dall'art. 369 c.p.c., è necessario guardare la data di ricezione dell'atto da parte dell'ultimo destinatario.

La prova del perfezionamento della notifica. La prova dell'avvenuta notifica può essere fornita esclusivamente a mezzo dell'avviso di ricevimento. In caso di mancanza di tale avviso non è possibile sopperire con atti equipollenti, quale l'attestazione dell'ufficiale giudiziario ma, solo in caso di smarrimento, mediante il rilascio del duplicato previsto dall'art. 8 del d.P.R. 29 maggio 1982, n. 655 (v., ex multis, Cass. civ., n. 23546/2016).

Improcedibilità. Orbene, nel caso di specie non sono stati prodotti gli avvisi di ricevimento attestanti la data di perfezionamento dell'ultima notifica, e quindi non è possibile verificare l'osservanza del termine per il deposito del ricorso. Il fatto stesso, però, che sia avvenuto in data successiva al ventesimo giorno dalla consegna dell'atto all'ufficiale giudiziario esclude comunque la possibilità di ritenere tempestivo l'adempimento.

Di conseguenza, la Suprema Corte ha dichiarato il ricorso improcedibile.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.