Gratuito patrocinio: adeguati i limiti di reddito per l'ammissione al beneficio

Redazione scientifica
02 Marzo 2018

Il Ministero della Giustizia, con decreto emanato di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze il 16 gennaio 2018 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 dello scorso 28 febbraio, ha adeguato i limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato.

Adeguamento limiti di reddito per l'ammissione al gratuito patrocinio. Il Ministero della Giustizia, con decreto pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 49 del 28 febbraio scorso, ha adeguato i limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato.

L'art. 77 del TU spese di giustizia prevede, infatti, che il limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato vengano adeguati ogni due anni, in relazione alla variazione dell'indice dei prezzi al consumo verificatesi nel biennio precedente.

Variazione in diminuzione. Rilevato che, dai dati accertati dall'Istituto nazionale di statistica, in tale biennio, risulta una variazione in diminuzione dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, pari allo 0,3%, il Ministero della Giustizia, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze hanno decretato che «l'importo indicato nell'art. 76, comma 1, del d. P.R. 30 maggio 2002, n. 115 è aggiornato ad euro 11.493,82», rispetto al precedente che ammontava ad euro 11.528,41.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.