Vendita forzata telematica: l'analisi del Notariato

Redazione scientifica
17 Maggio 2018

Il Consiglio Nazionale del Notariato, con lo studio n. 19 diramato nella giornata di ieri, ha analizzato il tema della vendita forzata telematica, con riferimento alla sola espropriazione immobiliare, alla luce della recente entrata in vigore della necessità per il giudice dell'esecuzione di ricorrere a detta tipologia di vendita, anziché a quella tradizionale.

Vendita forzata telematica. Il Consiglio Nazionale del Notariato, con lo studio n. 19 diramato nella giornata del 7 maggio 2018, ha analizzato il tema della vendita forzata telematica, con riferimento alla sola espropriazione immobiliare, alla luce della recente entrata in vigore della necessità per il giudice dell'esecuzione di ricorrere a detta tipologia di vendita, anziché a quella tradizionale.

Vendita fallimentare. Con il documento, il Notariato Nazionale – tra le altre – ha affrontato la tematica con riferimento alle procedure concorsuali e, segnatamente, con riferimento alla vendita fallimentare, in relazione alla quale viene fondamentalmente escluso ogni margine di operatività della vigente disciplina della vendita telematica di cui al d.m. n. 32/2015, non solo nell'ipotesi di cui al primo comma dell'art. 107 l. fall. ma anche nell'ipotesi di vendita secondo le modalità di cui al codice di procedura civile.

I punti analizzati. Nell'analizzare la disciplina, il CNN si è prevalentemente soffermato sui seguenti punti:

  • Il ricorso, nella prassi, a differenti modelli di vendita forzata telematica;
  • L'intervento del legislatore e l'evoluzione normativa in materia;
  • L'attuale disciplina della vendita forzata immobiliare telematica;
  • L'obbligatorietà, per il giudice, di ricorrere alla vendita forzata telematica;
  • Vendita telematica e procedure concorsuali;
  • Criticità della attuale disciplina della vendita forzata immobiliare telematica.

*Fonte: www.ilFallimentarista.it

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.