Efficacia della sentenza penale di assoluzione nel giudizio civile di danno
30 Maggio 2018
IL CASO Il Giudice di Pace di Gela rigetta la domanda proposta da una donna per l'ottenimento del risarcimento dei danni subiti a causa di un investimento stradale per il quale il convenuto era stato assolto in sede penale. Il Tribunale conferma la decisione con sentenza impugnata poi dalla soccombente dinanzi alla Corte di Cassazione.
EFFICACIA DELLA SENTENZA PENALE NEL PROCESSO CIVILE Secondo consolidata giurisprudenza, il giudicato penale di assoluzione dell'imputato ha effetto preclusivo nel giudizio civile solo laddove contenga un effettivo e specifico accertamento della sussistenza del fatto o della partecipazione dell'imputato, e non quando l'assoluzione sia dovuta a insufficienza di prove circa la commissione del fatto o l'attribuibilità dello stesso all'imputato. Prosegue inoltre il Collegio ricordando che la sentenza pena irrevocabile di assoluzione perché il fatto non costituisce reato non ha efficacia di giudicato nel giudizio civile per il risarcimento del danno in quanto il giudice ha il potere di procedere autonomamente all'accertamento dei fatti dedotti in giudizio senza essere vincolato all'esito del processo penale.
(FONTE: dirittoegiustizia.it)
|