La perdita di continuità aziendale rileva ai fini della denuncia al Tribunale

La Redazione
22 Maggio 2019

L'omessa rilevazione della perdita di continuità aziendale, da parte degli organi sociali, in quanto possibile causa del verificarsi di danni che il prosieguo dell'attività aziendale ha consentito, può integrare una violazione grave e produttiva di danno, valorizzabile ai sensi dell'art. 2409 c.c.

L'omessa rilevazione della perdita di continuità aziendale, da parte degli organi sociali, in quanto possibile causa del verificarsi di danni che il prosieguo dell'attività aziendale ha consentito, può integrare una violazione grave e produttiva di danno, valorizzabile ai sensi dell'art. 2409 c.c. mediante la denuncia al Tribunale da parte del socio.

Il concetto di perdita dei requisiti di continuità aziendale esprme la situazione, eventualmente rappresentata contabilmente, di crisi produttiva e finanziaria in cui si venga a trovare la società nel corso della sua attività.

Il principio della conservazione della continuità aziendale, sancito dall'art. 2423-bis c.c., impone che amministratori e sindaci svolgano regolari verifiche circa la relativa sussistenza.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.