Corte costituzionale: legittimo il divieto di terzo mandato consecutivo per i componenti dei consigli forensi

Redazione scientifica
19 Giugno 2019

Nella camera di consiglio di martedì 18 giugno, la Corte costituzionale ha discusso le questioni sollevate dal CNF sulla legittimità costituzionale del divieto del terzo mandato consecutivo dei componenti dei Consigli circondariali forensi, previsto dalla legge n. 113/2017.

Esigenze di rinnovamento e di parità nell'accesso alle cariche forensi. La sentenza verrà depositata nelle prossime settimane, nel frattempo l'Ufficio stampa della Corte costituzionale fa sapere che le questioni sono state dichiarate non fondate.

La Consulta, si legge nel comunicato stampa ufficiale, ha escluso che «il divieto in questione – che comunque consente la ricandidabilità dopo un quadriennio di sosta – violi il diritto di elettorato passivo degli iscritti e ha considerato che la norma censurata realizza un ragionevole bilanciamento con le esigenze di rinnovamento e di parità nell'accesso alle cariche forensi».

La Corte ha ritenuto, come già affermato dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione con la sentenza n. 32781/2018, che «la disposizione censurata non ha carattere retroattivo».

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.