Nuovo decreto legge sull'emergenza COVID-19: le misure sul sistema giustizia

Redazione scientifica
16 Marzo 2020

Nel nuovo decreto legge sull'emergenza Coronavirus, varato dal Governo, tra le varie misure sul sistema giustizia vi è la proroga al 15 aprile del rinvio delle udienze e sospensione dei termini, notificazioni solo telematiche e misure di sostegno alla magistratura onoraria.

Proroga rinvio udienze. In particolare, viene prorogato al 15 aprile p.v. il rinvio delle udienze e la sospensione dei termini nei processi civili e penali su tutto il territorio nazionale (già indicato nel precedente decreto dello scorso 22 marzo). Sospesi anche, sempre fino al 15 aprile, i termini di durata massima delle misure cautelari e il corso della prescrizione.

Notifiche telematiche. Inoltre, a contrasto dell'emergenza epidemiologica del nostro Paese, possono essere eseguite le notificazioni e le comunicazioni in ambito penale esclusivamente per via telematica, consentendo a tutti gli uffici giudiziari l'accesso al Sistema di Notificazioni e Comunicazioni telematiche penali. E per far fronte al notevole carico di lavoro delle cancellerie per le comunicazioni e notificazioni dei provvedimenti di rinvio, è stata disposta una generale domiciliazione presso il difensore di fiducia dell'imputato e di tutte le parti private.

Sostegno ai magistrati onorari. Infine, a sostegno della magistratura onoraria vengono estese misure simili a quelle previste per i lavoratori autonomi, attraverso un contributo pari a 600 euro mensili per un massimo di 3 mesi, calcolato sulla base del periodo effettivo di sospensione dell'attività.

*Fonte: www.dirittoegiustizia.it

Clicca sul banner in Homepage per scoprire la sezione di informazione gratuita messa a disposizione da Giuffré Francis Lefebvre al fine di mantenere costantemente aggiornati i professionisti del settore legale e fiscale sulle novità normative legate all'emergenza del Coronavirus.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.