Concordato preventivo e termine di prescrizione

La Redazione
03 Dicembre 2021

A partire dalla presentazione della domanda di concordato preventivo il termine di prescrizione deve ritenersi sospeso perché il creditore non può, ai sensi dell'art. 2935 c.c., esercitare il proprio diritto di credito, in forza del combinato dettato dagli artt. 168 e 184 l.fall.

A partire dalla presentazione della domanda di concordato preventivo il termine di prescrizione deve ritenersi sospeso perché il creditore non può, ai sensi dell'art. 2935 c.c., esercitare il proprio diritto di credito, in forza del combinato dettato dagli artt. 168 e 184 l.fall.

Il termine di prescrizione inizia a decorrere quando il credito è oggetto di un piano di riparto dichiarato esecutivo.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.