Gratuito patrocinio: legittimazione ad impugnare il provvedimento di revoca del beneficio

Redazione scientifica
27 Dicembre 2021

La Corte di cassazione ha affrontato la seguente questione: il difensore è legittimato a proporre opposizione avverso il provvedimento di revoca dell'ammissione al gratuito patrocinio disposto in favore della parte che egli aveva assistito in giudizio?

La Corte di cassazione ha affrontato la seguente questione: il difensore è legittimato a proporre opposizione avverso il provvedimento di revoca dell'ammissione al gratuito patrocinio disposto in favore della parte che egli aveva assistito in giudizio?

I giudici hanno fornito risposta negativa al quesito, richiamando il consolidato principio secondo cui «in tema di patrocinio a spese dello Stato, la legittimazione ad impugnare il decreto di rigetto dell'istanza di ammissione e quello di revoca del beneficio già riconosciuto spetta alla sola parte che intendeva avvalersene e che tale revoca ha subito, essendo l'unica titolare del diritto al suddetto patrocinio».

I

l difensore può agire esclusivamente ove il menzionato beneficio non sia venuto meno, per ottenere la liquidazione del compenso eventualmente ad esso spettante.

In conclusione, non è consentito al difensore proporre opposizione, in via diretta ed esclusiva, avverso il decreto di revoca, essendo carente di legittimazione ad agire (Cass. civ., n. 21997/2018; Cass. civ., n. 1539/2015).

Tratto da: www.dirittoegiustizia.it

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.