Il verbale di separazione costituisce titolo esecutivo per le spese di mantenimento dei figli?

Redazione scientifica
28 Dicembre 2021

La Corte esamina la seguente questione: il verbale di separazione costituisce titolo esecutivo per ottenere dal coniuge non affidatario il pagamento di una parte delle spese scolastiche della prole anticipate per intero dall'altro coniuge?

La Corte esamina la seguente questione: il verbale di separazione costituisce titolo esecutivo per ottenere dal coniuge non affidatario il pagamento di una parte delle spese scolastiche della prole anticipate per intero dall'altro coniuge?

In merito, i giudici di legittimità sottolineano che «il verbale di separazione, di per sé, non è titolo esecutivo, anche perché non contiene indicazione di una somma determinata».

Come, infatti, precisato dalla giurisprudenza «il provvedimento con il quale, in sede di separazione, si stabilisce che il genitore non affidatario paghi, sia pure “pro quota”, le spese mediche e scolastiche ordinarie relative ai figli, costituisce idoneo titolo esecutivo e non richiede un ulteriore intervento del giudice in sede di cognizione, qualora il genitore creditore possa allegare e documentare l'effettiva sopravvenienza degli esborsi indicati nel titolo e la relativa entità, salvo il diritto dell'altro coniuge di contestare l'esistenza del credito per la non riconducibilità degli esborsi a spese necessarie o per violazione delle modalità di individuazione dei bisogni del minore» (Cass. civ., n. 4182/2016).

Tratto da: www.dirittoegiustizia.it

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.