Processo Telematico

Offre risposte chiare e concrete rispetto ai dubbi tecnico-operativi che sorgo durante l'approccio del professionista alla procedura telematica civile, penale, tributaria, amministrativa. Al sistema di informazione tempestiva, si affiancano ogni giorni prestigiosi commenti d'autore ed efficienti materiali tecnici per scoprire a 360° la materia. Arricchito con utili link alla banca dati de Jure.

Qualità e innovazione per affiancare i nostri clienti sempre e ovunque.

Direzione Scientifica

Il comitato scientifico è composto da Nicola Gargano, Luigi Giordano, Federico Freni, Aurelio Parente e Michele Ancona, che garantiscono l'altissima qualità dei contenuti.

Le procedure telematiche di IUS

Processo Civile Telematico

Aggiornato a tutte le novità che impattano sul PCT, ricco di contributi dei più prestigiosi autori sul panorama internazionale. Vanta un alto numero di quesiti operativi, istruzioni per l'uso e flowchart sui tempi più vari: notifiche telematiche, deposito telematico (tra cui quello in Cassazione), uso delle firme digitali, vendite telematiche ed esecuzioni.

Processo Penale Telematico

Ricco di approfondimenti dedicati al PPT, con occhio particolare alle regole procedurali post emergenziali e al trattamento informatico atti processuali. Sono presenti commenti autorali e focus sulle evoluzioni che interessano la materia. Una sgurdo particolare è dedicato al tema delle intercettazioni.

Processo Amministrativo Telematico

Vengono monitorate tutte le novità relative al PAT, con aggiornamento puntuale e preciso. Grande attenzione è dedicata alle decisioni del TAR e del Consiglo di Stato, senza tralasciare le indicazioni tecniche utili nella quotidianità.

Processo Tributario Telematico

Ricco di flowchart che guidano il professionista all'approccio nei confronti della procedura telematica, a partire dalla registrazione al Sigit.

Hai bisogno di aiuto?

I portali tematici sono i siti che consentono di trovare in un unico ambiente: informazione, approfondimento e strumenti operativi specifici delle singole aree di specializzazione del diritto.