Processo Telematico

Processo Telematico

IUS PROCESSO TELEMATICO offre risposte chiare e concrete rispetto ai dubbi tecnico-operativi che sorgono durante l'approccio del professionista alla procedura telematica civile, penale, tributaria, amministrativa. Guida, in particolare, l’avvocato nell’affrontare le insidie del processo civile telematico e del processo penale telematico a seguito delle recenti riforme (d.lgs. n. 149/2022 e d.lgs. n. 150/2022 e successive modifiche). Tra i temi trattati ci sono: le novità della riforma Cartabia nel PCT in Cassazione, il nuovo procedimento davanti al Giudice di Pace, le notificazioni e comunicazioni nel PPT, le nuove disposizioni in materia di forma e sottoscrizione degli atti nel PPT e il deposito degli atti.

Moduli componibili

Componi il portale con le soluzioni che contano di più per la tua attività.

Il Portale è coordinato da Nicola Gargano, Luigi Giordano, Federico Freni, Aurelio Parente e Giovanni Pasceri, la prestigiosa direzione scientifica che garantisce la qualità dei contenuti pubblicati. Le Rubriche trattano le diverse procedure e gli argomenti con diversi tagli editoriali, per rispondere a tutte le esigenze del professionista. La newsletter settimanale, con la selezione editoriale dei contenuti, offre un'informazione puntuale.

News

Notizie redazionali e autorali per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità

Focus

Approfondimenti d'autore per analizzare in maniera critica e completa le questioni più rilevanti

Giurisprudenza commentata

Commenti alle sentenze più recenti e significative per conoscere i principali orientamenti giurisprudenziali di merito e legittimità

Quesiti operativi

Risposte autorali a questioni pratiche che offrono soluzioni chiare alle problematiche professionali

Protocolli dei tribunali

Prassi dei Tribunali, raccolta delle prassi operative dei principali Fori italiani

Istruzioni per l'uso

Fogli tecnici che guidano nelle procedure operative

Casi e sentenze

Massime delle decisioni dei diversi Fori italiani

Flussi e scenari

Ogni procedura o adempimento è spiegato attraverso infografiche interattive, arricchite da note autorali

Bussole di inquadramento

Schede autorali che inquadrano gli argomenti più rilevanti della materia

Domande frequenti