GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Famiglie
ilFamiliarista
Ricerca
Famiglie
ilFamiliarista
Comitato scientifico: Laura Cosmai - Alberto Figone - Alessandro Simeone - Vera Tagliaferri - Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Famiglie
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
05 APR. 2017
Famiglie
Diritto di visita: necessari progetti di sostegno se gli ex coniugi non collaborano
Annamaria Fasano
Giuseppina Pizzolante
La mancanza di collaborazione tra genitori separati non può dispensare le autorità italiane dall'attuare tutte le misure che permettano l'esercizio del diritto di visita e il mantenimento dei legami familiari.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 APR. 2017
Famiglie
Trascrizione del trasferimento immobiliare contenuto in un accordo di negoziazione assistita
Carla Loda
Il provvedimento del Tribunale di Pordenone esamina innanzitutto alcune delle norme che regolano la negoziazione assistita in ambito familiare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 APR. 2017
Famiglie
In caso di parto anonimo la madre può essere interpellata: lo dicono le Sezioni Unite
Alberto Figone
La questione sottoposta all'esame delle Sezioni Unite prende le mosse dalla sentenza della Corte cost. n. 278/2013, in ordine al diritto del figlio, nato da parto anonimo, di accedere alle informazioni di accedere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 MAR. 2017
Famiglie
Il coniuge ha diritto al TFR percepito durante il giudizio di divorzio
Paola Silvia Colombo
La Corte d'appello di Salerno affronta la questione del sorgere del diritto in capo a un coniuge alla quota del TFR maturato dall'altro in pendenza del giudizio di divorzio e, quindi, prima della pronuncia e del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 MAR. 2017
Famiglie
Riconoscimento in Italia di adozione internazionale resa dal giudice di uno Stato diverso da quello di residenza della coppia
Flavio Astiggiano
La questione esaminata dalla Corte d'appello di Milano concerne il riconoscimento in Italia dell'adozione di un minore straniero effettuata in un Paese estero e pronunciata da un'autorità di uno Stato diverso rispetto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 MAR. 2017
Famiglie
La natura della dichiarazione del coniuge non acquirente per l'acquisto di immobili esclusi dalla comunione legale
Marina Cirese
La pronuncia in commento affronta il tema della natura della dichiarazione rilasciata dal coniuge non acquirente in sede di stipulazione del contratto d'acquisto di beni immobili esclusi dalla comunione legale ex...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 MAR. 2017
Famiglie
Il genitore è responsabile con il figlio per la musica a volume eccessivo
Laura Carrera
La Suprema Corte si interroga se, ai fini della sussistenza del reato di cui all'art. 659 c.p., è necessario che le emissioni sonore siano idonee a disturbare un numero indeterminato di persone, senza che sia necessario...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 MAR. 2017
Famiglie
Invalidi gli accordi in sede di separazione in vista di un futuro divorzio
Paolo Di Marzio
La Corte di Cassazione stabilisce che gli accordi con i quali i coniugi fissano, in sede di separazione, il regime giuridico-patrimoniale in vista del futuro divorzio sono invalidi.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 MAR. 2017
Famiglie
«Tra moglie e marito non mettere il dito»? Il sindacato del giudice sugli accordi conclusi dai coniugi nel corso del processo di divorzio
Giuseppe Buffone
La questione affrontata dalla Corte di Cassazione riguarda i rapporti tra l'autonomia negoziale dei coniugi nella stipulazione di accordi separativi o divorzili (in corso di processo) e il potere del giudice di discostarsi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAR. 2017
Famiglie
Giudizio di paternità: sì alla prova del DNA in fase cautelare
Luca Dell'Osta
Il Tribunale di Milano è chiamato ad esprimersi su tre questioni: la disciplina della convivenza, la condizione del nascituro e, infine, la possibilità di concedere una cautela inaudita altera parte al fine di ricavare...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi