Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Famiglie
ilFamiliarista
Ricerca
Famiglie
ilFamiliarista
Comitato scientifico: Laura Cosmai - Alberto Figone - Alessandro Simeone - Vera Tagliaferri - Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Famiglie
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Casi e sentenze
19 MAR. 2019
Famiglie
Esclusa l’assegnazione della casa coniugale se i figli non convivono stabilmente con l’assegnatario
Redazione Scientifica
Deve essere esclusa dal concetto di convivenza l'ipotesi di saltuario ritorno presso l'abitazione familiare per brevi periodi.
Casi e sentenze
12 MAR. 2019
Famiglie
La presenza del minore extracomunitario in Italia non fa presumere la mancanza di assistenza morale e materiale
Redazione Scientifica
Ai fini della dichiarazione dello stato di adottabilità del minore, deve essere verificata la sussistenza di una situazione particolarmente pregiudizievole all'interesse del figlio.
Casi e sentenze
19 FEB. 2019
Famiglie
Inopportunità delle azioni penali durante la consulenza tecnica sull’affido dei minori
Redazione Scientifica
Se l'accertamento di reati può talvolta essere imprescindibile per prevenire comportamenti delittuosi futuri, spesso l'avvio di procedimenti penali durante una consulenza tecnica sull'affido dei minori risulta controproducente...
Casi e sentenze
13 FEB. 2019
Famiglie
Competente il Giudice tutelare in caso di conflitto tra ads e struttura sanitaria
Redazione Scientifica
Qualora, con riferimento al trattamento sanitario da applicare, sussiste un conflitto fra l'amministratore di sostegno...
Casi e sentenze
23 GEN. 2019
Famiglie
Criteri di competenza tra Tribunale ordinario e Tribunale dei minori: il ruolo del PM
Redazione Scientifica
La competenza del Tribunale dei minori nei procedimenti ex art. 330 e 333 c.c. non residua nell'ipotesi in cui abbia agito il PM minorile.
Casi e sentenze
21 GEN. 2019
Famiglie
Adozione del minore: rimessa al giudice la valutazione sulla sussistenza dello stato di abbandono
Redazione Scientifica
In tema di dichiarazione dello stato di adottabilità, deve rilevarsi come requisito necessario a tal fine la sussistenza dello stato di abbandono del minore, intendendo come tale...
Casi e sentenze
15 GEN. 2019
Famiglie
Viene meno il diritto all’assegno divorzile se il beneficiario ha una nuova famiglia di fatto
Redazione Scientifica
Poiché il fondamento dell'assegno divorzile si rinviene nell'obbligo di solidarietà economica dell'ex coniuge, deve ritenersi che...
Casi e sentenze
08 GEN. 2019
Famiglie
Addebito della separazione al marito infedele che si disinteressa della vita familiare
Redazione Scientifica
La richiesta di addebito della separazione proposta da parte attrice deve essere accolta qualora, dai fatti desunti dalla trattazione della causa, risulti che l'unica ragione della frattura ...
Casi e sentenze
19 DIC. 2018
Famiglie
Assegno divorzile: nuovi criteri giurisprudenziali
Redazione Scientifica
All'assegno divorzile in favore dell'ex coniuge deve attribuirsi, oltre alla natura assistenziale, anche natura perequativo-compensativa, che discende direttamente dalla...
Casi e sentenze
11 DIC. 2018
Famiglie
Quando è possibile accedere ai dati patrimoniali dell’altro coniuge detenuti dall’Agenzia delle Entrate?
Redazione Scientifica
Il coniuge che ha avviato presso il Tribunale una causa di separazione ha diritto di...
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi