GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Penale
ilPenalista
Ricerca
Penale
ilPenalista
Comitato scientifico: Renato Bricchetti - Antonella Marandola | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Penale
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
23 APR. 2018
Penale
La legittimazione a proporre il reclamo avverso i provvedimenti di archiviazione in materia ambientale
Cristina Ingrao
Avverso il decreto che dispone l'archiviazione, le associazioni ambientaliste, in persona del loro rappresentante pro tempore, sono soggetti legittimati a proporre reclamo innanzi al competente tribunale in composizione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 APR. 2018
Penale
La causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto e le ripercussioni nel processo alla persona giuridica
Gabriele Minniti
La questione di diritto che viene devoluta al Supremo Consesso inerisce il tema dell'accertamento della responsabilità dell'ente, nelle ipotesi di applicazione della causa di non punibilità per particolare tenuità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 APR. 2018
Penale
La legittimazione del sostituto processuale del difensore della parte civile a costituirsi in luogo del dominus
Aldo Aceto
Le Sezioni unite della Cassazione, chiamate a pronunciarsi «Se sia o meno legittimato a costituirsi parte civile il sostituto processuale del difensore nominato procuratore speciale a tal fine», hanno dato risposta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 APR. 2018
Penale
Richiesta di ammissione al patrocinio a spese dello Stato: poteri e limiti del giudice nell'ipotesi del c.d. reddito zero
Alessandro Trinci
Può il giudice rigettare un'istanza di ammissione al gratuito patrocinio perché corredata da un'autodichiarazione attestante l'assenza di qualsiasi reddito? Al fine di meglio chiarire la portata della pronuncia in...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 APR. 2018
Penale
Stalking in condominio
Gianluigi Frugoni
Il reato di atti persecutori, previsto per dare adeguata risposta alle situazioni che confluiscono in condotte di seriali intimidazioni, è strutturato in modo da condurre ad una notevole flessibilità applicativa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 APR. 2018
Penale
Il movente solidaristico e assistenziale verso i dipendenti nel reato di omesso versamento delle ritenute certificate
Gianluca Bergamaschi
La questione in esame è quella del valore scriminante dell'impossibilità di adempiere nei reati omissivi e, nello specifico, se possa escludersi il dolo generico ...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 APR. 2018
Penale
I confini della privata dimora ai fini della legittima difesa domiciliare
Carmine Gatto
In tema di legittima difesa domiciliare rientra nella nozione di appartenenza alla privata dimora anche la soglia dell'abitazione con la conseguenza che, sussistendo gli altri requisiti previsti dall'art. 52, comma...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 APR. 2018
Penale
La corruzione dell'arbitro: un ingiustificato vuoto di tutela penale
Francesco Rubino
Roberta Francia
La vicenda trae origine dal deposito, presso la procura della Repubblica di Milano, di un'istanza di ricusazione del Presidente di due collegi arbitrali, chiamati a ...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 APR. 2018
Penale
La Corte Edu sulla pubblicazione di intercettazioni relative a fatti di interesse pubblico
Matteo De Longis
La pubblicazione di atti di indagine ufficiali e non secretati relativi ad argomenti di rilevante interesse pubblico, effettuata in maniera imparziale e senza giudizi ...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 APR. 2018
Penale
Il reato di rifiuto e omissione di atti d’ufficio e il conflitto di competenza fra più organi della P.A.
Cristina Ingrao
La questione attiene al reato di rifiuto ed omissione di atti di ufficio, ai suoi elementi costitutivi e al suo ambito applicativo. Ci si chiede, in particolare, quando un soggetto come l'imputato, responsabile pro-tempore...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Contrasti in Cassazione
Osservatorio Sezioni Unite
Diritto vivente
C'è stato un errore, riprova più tardi