Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
23 DIC. 2024
Responsabilità civile
Danno patrimoniale per assistenza a paraplegico e assistenza (gratuita?) dei familiari
Alessandro Benni de Sena
La questione riguarda il risarcimento del danno patrimoniale con specifico riferimento alle spese di assistenza in favore di persona affetta da paraplegia necessitante di assistenza continua.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 DIC. 2024
Responsabilità civile
L’esercizio della clausola risolutiva espressa nei limiti del principio di buona fede oggettiva
Luigi Francisci
La Cassazione affronta la questione se, e a quali condizioni, l'esercizio della clausola risolutiva espressa ai sensi dell'art. 1456 c.c., pur in presenza di un inadempimento contrattuale, possa dirsi contrario a buona fede, e quindi inidoneo, poiché abusivo, a...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 DIC. 2024
Responsabilità civile
RC auto e richiesta stragiudiziale del danneggiato incompleta: oneri a carico dell’impresa di assicurazione
Michele Liguori
La Suprema Corte torna ad occuparsi, in tema di RC auto, degli oneri posti dalla legge a carico delle parti (danneggiato e impresa di assicurazione) in tema di proponibilità della domanda risarcitoria.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 DIC. 2024
Responsabilità civile
La difficile liaison tra il disposto dell’art. 1956 c.c. e l'obbligo contrattualmente assunto dal garante di tenersi informato delle condizioni economiche del debitore garantito
Adelaide Amendola
Il contributo analizza la ricostruzione della portata e dell’incidenza degli oneri probatori effettuata dalla giurisprudenza di legittimità ai fini della liberazione del fideiussore ex art. 1956 c.c., soffermandosi altresì sul regime applicabile allorché con...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 DIC. 2024
Responsabilità civile
Contratto di utenza per il servizio di depurazione delle acque: inefficienza degli impianti e pagamento della tariffa
Umberto Scotti
La tariffa pretesa dal gestore del servizio idrico integrato è indebita non solo nel caso in cui gli impianti centralizzati di depurazione non esistano o risultino temporaneamente inattivi (e quindi non solo nel caso di «fermo» volontariamente disposto per qualsiasi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 DIC. 2024
Responsabilità civile
Commesso e committente: il perseguimento di finalità proprie esclude il nesso di occasionalità necessaria
Francesco Agnino
In tema di responsabilità del committente quando può dirsi superato il nesso di occasionalità necessaria?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 DIC. 2024
Responsabilità civile
Rapporti tra informativa contrattuale in materia consumeristica ed esercizio del diritto di recesso
Simona Basile
L’ordinanza in commento, nella quale la Suprema Corte è stata chiamata a pronunciarsi sulla correttezza dell’informativa trasmessa dal professionista al privato, relativamente ad un contratto concluso fuori dei locali commerciali, offre l’occasione per fare il...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 DIC. 2024
Responsabilità civile
Funzione e disciplina del protesto nella circolazione degli assegni bancari
Aldo Carrato
Nella pronuncia in commento la Cassazione ha fornito importanti indicazioni in merito ai limiti e alle modalità attraverso cui può essere esercitato il diritto di regresso da parte del portatore di un assegno bancario. Il Consigliere della II Sezione e delle Sezioni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 DIC. 2024
Responsabilità civile
Danni al terzo trasportato su un veicolo rubato e onere della prova
Patrizio Cataldo
Arturo Maniaci
A chi spetta l'onere della prova circa la consapevolezza o meno della provenienza illegale del veicolo a bordo del quale il passeggero ha subito un danno?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 DIC. 2024
Responsabilità civile
La c.d. Bolar Clause e i confini della sua corretta applicazione
Daniela Caterino
L'art. 68 c. 1 lett. b CPI introduce una deroga al diritto esclusivo del titolare di un brevetto farmaceutico. Tale deroga, c.d. Bolar clause, consente a terzi di svolgere attività preparatorie e sperimentali finalizzate all'ottenimento dell'autorizzazione all'immissione...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi