GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Penale
ilPenalista
Ricerca
Penale
ilPenalista
Comitato scientifico: Renato Bricchetti - Antonella Marandola | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Penale
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
18 DIC. 2017
Penale
Adesione psicologica a una ideologia estremista e partecipazione a una associazione di matrice terroristica jihadista
Teresa Grieco
La sentenza in commento coinvolge numerosi temi delicati e, tra questi, senz'altro spicca quello, da sempre oggetto di posizioni contrastanti in dottrina e in giurisprudenza, concernente i limiti dell'anticipazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 DIC. 2017
Penale
Intercettazioni per mezzo di captatore informatico: il tribunale può riqualificare il fatto esposto nel decreto del Gip
Luigi Giordano
Se il Gip, pur autorizzando dette intercettazioni, non ha ravvisato gli estremi di un illecito che rientra in tale categoria, è ammissibile la riqualificazione giuridica dei fatti da parte del tribunale del riesame...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 DIC. 2017
Penale
Violenza sul terreno di gioco. I limiti alla scriminante dell’attività sportiva
Carlo Cavallo
La decisione in commento scaturisce dal procedimento penale instaurato a carico di un soggetto chiamato a rispondere delle lesioni personali volontarie (art. 582 c.p.) cagionate, nel corso di una competizione calcistica,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 DIC. 2017
Penale
La qualifica di “incaricato di pubblico servizio” ai fini dell’individuazione della fattispecie incriminatrice
Gaetano Bonifacio
Non si configura il reato di cui all'art. 317 c.p. bensì quello di cui all'art. 629 c.p., nel caso di in cui il soggetto attivo del reato operi in società di diritto privato esercente servizio di pubblica necessità,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 DIC. 2017
Penale
Peculato, peculato d’uso o abuso d’ufficio? La Cassazione definisce i confini
Irene Coppola
Le questioni di diritto sollevate nei motivi di ricorso, attinenti alla configurabilità dei delitti di peculato, peculato d'uso e abuso d'ufficio, hanno consentito ai giudici della Suprema Corte di pronunciarsi sugli...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 DIC. 2017
Penale
La valutazione delle dichiarazioni della persona offesa portatrice di un'“interesse inquinante”
Carmine Gatto
Le dichiarazioni della persona offesa sono di per sé sole sufficienti, senza necessità di riscontri estrinseci, a fondare un determinato capo di imputazione quando vi è un interesse economico della vittima che aleggia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 DIC. 2017
Penale
La notifica all'imputato mediante PEC al suo difensore non sostituisce anche quella spettante “in proprio” al difensore stesso
Luigi Giordano
Nel caso di mancanza di elezione o dichiarazione di domicilio da parte dell'imputato, la notificazione dell'atto può avvenire presso il difensore anche a mezzo PEC. In tale evenienza, il difensore conserva il diritto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 DIC. 2017
Penale
I nuovi poteri della Cassazione in tema di rideterminazione della pena
Sergio Beltrani
Vi è contrasto in giurisprudenza in ordine ai limiti entro i quali la Cassazione può esercitare il potere di rideterminare la pena attribuitole dal “nuovo” art. 620, comma 1, lett. l) c.p.p., introdotto dall'art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 DIC. 2017
Penale
Infortuni sul lavoro. L'indicazione del rischio salva il "Responsabile servizio prevenzione" dalla responsabilità penale?
Francesco Rubino
Chiara Langè
Non è configurabile la responsabilità penale in capo al responsabile del servizio di prevenzione e protezione (R.S.P.P.) per il reato di lesioni colpose aggravato dalla violazione antinfortunistica ex art. 590, comma...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 DIC. 2017
Penale
La Cassazione è sicura: la 231 si applica anche alle società unipersonali e alle società fallite (ma i problemi restano …)
Ciro Santoriello
In un procedimento penale aventi ad oggetto alcune condotte di corruzione poste in essere da amministratori di società private interessate ad ottenere l'edificabilità di alcuni aree e terreni siti nel terreno di...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Contrasti in Cassazione
Osservatorio Sezioni Unite
Diritto vivente
C'è stato un errore, riprova più tardi