GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Penale
ilPenalista
Ricerca
Penale
ilPenalista
Comitato scientifico: Renato Bricchetti - Antonella Marandola | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Penale
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
13 SET. 2017
Penale
Omissioni informative e terapeutiche. Nesso di causa: nuove riedizioni della “significativa probabilità”?
Vittorio Nizza
La valutazione effettuata dalla Corte nel caso di specie riguarda la ricostruzione del nesso di causa che deve essere effettuata nelle ipotesi di condotta colposa omissiva, come tipicamente avviene nei casi di responsabilità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 SET. 2017
Penale
La natura finalistica del processo minorile e il recupero del minore
Valentina Sellaroli
Il tribunale dei minori di Bologna si occupa della questione riguardante la praticabilità e la concedibilità, nel caso di specie, di una sospensione del processo con messa alla prova, di una sentenza di non doversi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 SET. 2017
Penale
Abuso del diritto e dichiarazione infedele. Un'opinabile presa di posizione della Cassazione
Ciro Santoriello
La penale irrilevanza delle condotte di abuso del diritto e di elusione fiscale presuppone che l'operazione, pur principalmente finalizzata al conseguimento di un vantaggio tributario, sia tuttavia caratterizzata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 SET. 2017
Penale
Sequestro preventivo del profitto d'omesso versamento di ritenute certificate e rateizzazione del debito
Corrado Sanvito
Il profitto del reato tributario, è passibile di sequestro preventivo ai fini di confisca obbligatoria anche in caso di accordi di rateizzazione del debito erariale. L'impegno assunto dal contribuente e il pagamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 SET. 2017
Penale
Diritto all'astensione ed interessi sovranazionali. Astensione non consentita nel caso di Mae
Claudio Bossi
Il codice di autoregolamentazione, come è noto, ha individuato, attraverso la compilazione di un elenco, quali siano le prestazioni indispensabili che il difensore è tenuto ad assicurare durante l'astensione ...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 SET. 2017
Penale
La mancata svalutazione di un credito inesigibile integra il reato di falso in bilancio
Letizia D'Altilia
L'interrogativo che si pone nel caso sottoposto alla Corte di cassazione con la sentenza in commento riguarda la possibile rilevanza penale ai sensi dell'art. 2621 c.c. della mancata svalutazione in bilancio – almeno...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 SET. 2017
Penale
Fiat iustitia, et pereat mundus. La tutela del diritto alla riservatezza nella giurisprudenza della Corte Europea
Donatella Perna
L'art. 8, comma 1, della Convenzione Edu, stabilisce che ogni persona ha diritto al rispetto della sua vita privata e familiare, del suo domicilio e della sua corrispondenza, e il comma 2, a sua volta, precisa che...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 AGO. 2017
Penale
La dichiarazione fiscale integrativa può essere fraudolenta?
Francesco Rubino
Chiara Langè
La vicenda coinvolge il legale rappresentante di un'azienda, il quale, al fine di evadere l'Ires, ha omesso di indicare nel mod. U60 integrativo presentato nel 2009 e successivo alla dichiarazione annuale presentata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 AGO. 2017
Penale
Archiviazione per particolare tenuità del fatto: l'indagato non ha interesse ad impugnare
Alessandro Trinci
La questione in esame nella sentenza è se l'ordinanza di archiviazione per particolare tenuità del fatto è ricorribile per cassazione al di fuori dei casi di nullità ai sensi dell'art. 127, comma 5, c.p.p.? La questione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 AGO. 2017
Penale
Il punto della Cassazione sull'omesso versamento di tributi
Letizia D'Altilia
Il d.lgs. 24 settembre 2015, n. 158, entrato in vigore in data 22 ottobre 2015, ha modificato gli artt. 10-bis e 10-ter del d.lgs. 74 del 2000, nel senso di attribuire rilevanza penale, elevando il precedente limite,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Contrasti in Cassazione
Osservatorio Sezioni Unite
Diritto vivente
C'è stato un errore, riprova più tardi