GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Condominio e locazione
Ricerca
Condominio e locazione
Comitato scientifico: Alberto Celeste - Maurizio Tarantino | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Condominio e locazione
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
19 APR. 2019
Condominio e locazione
Il danno da recesso anticipato va valutato sul canone registrato e non su quello effettivo dissimulato
Maurizio Tarantino
Chiamata ad accertare la legittimità del risarcimento danni a causa del recesso anticipato del conduttore per fatti compiuti da terzi, la Corte di Cassazione ha evidenziato che un introito illecito, derivante da...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 APR. 2019
Condominio e locazione
L'amministratore non frequenta i corsi di aggiornamento: è invalida la nomina o solo revocabile il mandato?
Luca Crotti
Intervenendo su un tema molto dibattuto, specie a seguito dell'entrata in vigore della riforma della normativa condominiale, il magistrato meneghino ha ritenuto che la mancata frequentazione dei corsi professionali...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 APR. 2019
Condominio e locazione
L'amministratore è legittimato a liberare l'alloggio dell'ex portiere, e lo sfratto per finita locazione è soggetto alla mediazione obbligatoria
Adriana Nicoletti
Il giudice di merito capitolino ha risolto in modo chiaro e convincente quelle problematiche che spesso trovano spazio negli edifici in condominio allorché l'appartamento di proprietà comune, destinato ad alloggio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 APR. 2019
Condominio e locazione
La decadenza dall'impugnazione della delibera è impedita con il deposito della domanda di mediazione presso il competente organismo
Claudio Tedeschi
Decidendo sul gravame promosso avverso la sentenza di primo grado, che aveva rigettato l'impugnativa di due condomini della delibera assembleare che, con avvallo maggioritario, aveva approvato la modifica delle tabelle...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 APR. 2019
Condominio e locazione
Il conduttore vittima di estorsione o usura e le moratorie dell'art. 20 della legge n. 44/1999
Roberta Nardone
Il Tribunale di Trani, chiamato a decidere nell'àmbito di una procedura di sfratto nei confronti di conduttore, ammesso a beneficiare della sospensione di cui all'art. 20 della l. n. 44/1999, ha accolto la domanda...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 APR. 2019
Condominio e locazione
Chi paga le spese della parte in aggetto di una terrazza a livello ad uso esclusivo?
Adriana Nicoletti
Con la sentenza in commento, emessa in sede di impugnativa di delibera assembleare, il giudice di merito, tra gli altri argomenti, ha affrontato nuovamente il problema della ripartizione delle spese di manutenzione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 APR. 2019
Condominio e locazione
I tortuosi percorsi delle delibere assembleari, tra maggioranze, unanimità e prova di resistenza
Gian Andrea Chiesi
La singola delibera assembleare può contenere più capi, ciascuno affetto da propri vizi e criticità; a ciò aggiungasi l'ulteriore difficoltà creata dalla molteplicità di maggioranze richieste per l'approvazione di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 APR. 2019
Condominio e locazione
Ripetizione dei canoni extralegali, decadenza del conduttore e prescrizione del credito
Paolo Scalettaris
La sentenza del Tribunale di Milano prende in considerazione la previsione dell'art. 79 della l. n. 392/1978, in base alla quale il conduttore può ripetere le somme corrisposte nel corso della locazione in violazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 APR. 2019
Condominio e locazione
In caso di escussione del credito per intero, il singolo condomino deve provare la somma dovuta pro quota
Gianluigi Frugoni
La Corte d'Appello di Bari ribadisce l'orientamento del Supremo Collegio, secondo il quale il creditore può agire esecutivamente nei confronti del singolo condomino sulla base di un titolo esecutivo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 APR. 2019
Condominio e locazione
Il condomino non ha la pec: è valido l'avviso di convocazione inviato tramite mail ordinaria?
Adriana Nicoletti
Spesso accade che l'amministratore non rispetti rigorosamente le forme dettate per la convocazione dell'assemblea, creando problemi in ordine alla validità della relativa delibera. Allo stesso modo, è molto frequente...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Schede tecniche
Soluzioni del fisco e dell'edilizia
C'è stato un errore, riprova più tardi