Famiglie
ilFamiliarista

Regolamentazione della casa familiare in caso di cessazione degli effetti civili del matrimonio

La Redazione
27 Marzo 2025

Nel caso in esame, la Corte ha chiarito che in mancanza di specifiche disposizioni sulla casa familiare nella sentenza di divorzio, tale diritto viene meno per il coniuge assegnatario del bene nella separazione.

La cessazione degli effetti civili del matrimonio, comporta il venir meno dello stato di separazione dei coniugi con tutte le relative regolamentazioni, inclusa l'assegnazione della casa familiare. Pertanto, se il coniuge assegnatario della casa familiare e comproprietario dell'immobile non ottiene l'assegnazione nella sentenza di divorzio, perde il diritto all'utilizzo esclusivo del bene.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.