Lavoro
ilGiuslavorista

Impianti GPS su auto aziendali: sono strumenti di lavoro?

La Redazione
08 Novembre 2016

L'INL, il nuovo Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha emanato ieri la Circolare n. 2/2016, recante alcuni chiarimenti sull'installazione ed utilizzazione di apparecchiature di localizzazione satellitare GPS montate su autovetture aziendali, ai sensi dell'art. 4, co. 1 e 2, L. n. 300/1970.

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato ieri la Circolare n. 2/2016, recante le indicazioni operative sull'installazione ed utilizzazione di apparecchiature di localizzazione satellitare GPS montate su autovetture aziendali, ai sensi dell'art. 4, co. 1 e 2, L. n. 300/1970: sono da considerare strumenti utilizzati dal lavoratore per rendere la prestazione lavorativa e come tali esclusi dalle condizioni e dalle procedure previste dal medesimo art. 4?

L'INL ritiene che, in linea generale, i sistemi di geolocalizzazione rappresentino un elemento “aggiunto” agli strumenti di lavoro, non utilizzati in via primaria ed essenziale per l'esecuzione dell'attività lavorativa, ma per rispondere ad esigenze ulteriori di carattere assicurativo, organizzativo, produttivo o per garantire la sicurezza del lavoro. La fattispecie, pertanto, rientra nel campo di applicazione di cui al co. 1 dell'art. 4, L. n. 300/1970 e le relative apparecchiature possono essere installate solo previo accordo stipulato con la rappresentanza sindacale ovvero, in assenza di tale accordo, previa autorizzazione da parte dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro.

Solo in casi del tutto particolari i sistemi GPS possono essere considerati veri e propri strumenti di lavoro che, ai sensi del co. 2 dell'art. 4, L. n. 300/1970, possono prescindere sia dall'intervento della contrattazione collettiva che dal procedimento amministrativo di carattere autorizzativo previsti dalla legge, ovvero nelle ipotesi in cui la prestazione operativa non possa essere resa senza ricorrere agli impianti GPS o l'installazione sia richiesta da specifiche normative di carattere legislativo o regolamentare.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.