Controlli a distanza e auto aziendale

Teresa Zappia
21 Marzo 2016

Può il datore controllare il lavoratore mediante il gps dell'auto aziendale?

Può il datore controllare il lavoratore mediante il gps dell'auto aziendale?

L'art. 4 della l. n. 300/1970, così come recentemente modificato ex art. 23 D.lgs. n. 105/2015, legittima l'esercizio di un controllo a distanza effettuato mediante strumenti che vengono utilizzati dal lavoratore per eseguire le proprie mansioni. Laddove, quindi, l'auto aziendale sia funzionale all'espletamento della prestazione lavorativa, la fattispecie concreta rientrerà nella previsione del legislatore. Le informazioni ottenute dal controllo potranno, inoltre, essere utilizzate dal datore e giustificare il licenziamento per giustificato motivo soggettivo, se un utilizzo "esorbitante", rispetto a quanto previsto per lo svolgimento della prestazione lavorativa, abbia compromesso il vincolo fiduciario.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.